Il Consiglio Comunale di Acri ha approvato all’unanimità il punto all’ordine del giorno, che prevedeva la cittadinanza onoraria al Procuratore Aggiunto di Palermo, Paolo Guido le cui origini paterne sono acresi.
Nella sua attività giudiziaria si è distinto in particolar modo per la cattura del super latitante Matteo Messina Denaro (l’ultimo stragista), risalente allo scorso 16 gennaio, dopo oltre 30 anni di latitanza.
Paolo Guido, oltre alla cattura del latitante, è conosciuto come persona schietta, schiva, riservata e pragmatica e che non ama molto i riflettori e l’apparire. «I successi nella lotta alla mafia sono sempre il risultato di una sinfonia di voci, di uomini dello Stato che combattono quotidianamente questa battaglia – ha dichiarato il magistrato -. Sapere che dopo la cattura di Messina Denaro questa comunità abbia scelto di onorare me e attraverso me l’impegno della Procura di Palermo è davvero una cosa di cui gli acresi devono andare fieri. Avete dimostrato una grande passione civica».
Nella foto: il sindaco di Acri Pino Capalbo e il Procuratore Aggiunto di Palermo Paolo Guido
Michele Pucciano