Aggiornato al
Aggiornato al

I dazi ci preoccupano, ma qui in Sicilia speriamo nel miracolo e don Sasà ce lo spiega

Due settimane fa avevamo raccontato come era stata scatenata la guerra dei dazi “reciproci” dal Giardino delle Rose della Casa Bianca, nel tentativo di rilanciare la manifattura made in U.S.A.: si celebrò il Liberation Day all’insegna di un protezionismo muscolare. Come previsto le Borse orientali e occidentali hanno subito una serie di shock di portata senza precedenti, provocando seri squilibri nell’economia globale. E’ quindi partita la corsa al rilancio delle barriere tariffarie con dei contro-dazi da parte del resto del mondo. Viste le ricadute negative sulla Borsa di Wall Street, soprattutto per i titoli tecnologici, la stessa Casa Bianca ha fatto marcia indietro, dando una tregua di 90 giorni per l’applicazione dei dazi del 20% in su (ora abbassati al 10%, tranne che per la Cina) e di conseguenza tutte le Borse hanno registrato rialzi record. La battaglia commerciale resta in vigore tra U.S.A. e Cina, perché Pechino resta il vero rivale ideologico e sistemico.

Insomma una rivoluzione finanziaria dopo l’altra, con protagonista la politica commerciale statunitense sull’onda della imprevedibilità e dell’insicurezza… anche se loro, dopo essere stati avvisati in anticipo, dicono di aver guadagnato miliardi di dollari da quei listini impazziti!

A fronte di questi scenari geopolitici che a noi, bravi cittadini, preoccupano per la perdita di sicurezza sociale, per una maggiore precarietà del lavoro, per una imminente recessione economica, ci siamo rivolti al nostro amico castelbuonese don Sasà, che, passeggiando lungo corso Umberto, dall’alto della sua arcinota saggezza, ci ha rilasciato questa testimonianza.

Cà a situazzioni malacumminata assai eni. Ti parlerò con proverbi e modi di dire per farla breve. Certo, anche oggi il potere finanziario al governo adotta le sue regole: 

  • Cu po’ un vò, cu vò un po’, cu fa un sa, cu sa un fa, e accussì tuttu lu munnu va
  • A li ricchi…ricchizzi, a li scarsi…scarsizzi
  • Dui sunnu i potenti: cu avi assai e cu un’avi nenti
  • U lupu di mala cuscenza … comi òpira…pensa
  • I ricchi … cchiù chi nn’annu, cchiù ni vuonnu

Mentre il povero uomo della strada di fronte a certi arroganti soprusi così reagisce:

  • Scìatiri e matri! Oh, fuocu ranni! …. Avìti cchiù raggia, ca raggiuni!
  • Ggira, furrìa e vvota… e a rrota un cancia!
  • Ora ia pìenzu e dicu: mischinìeddru, ma cu tu fici fari stu Liberation Day! E perciò ancora …nè stritta ti trasi, né larga ti veni!
  • Ora ia a certi chistiani comi chistiani ci vulìssi diri: si vvo campari e stari bbeni, pijjia u munnu comi veni… mancia, vivi e futtitinni!
  • Vulisti fari u tirrimuotu chi dazi? Ha sapìri ca …cu lassa a vecchia pà nova, sapi chiddru chi lassa, ma un sapi chiddru c’attrova! Ora ci pienzi e ci ripienzi, ma ha sapiri ca … cchiù longa è a pinzata… cchiù rossa è a minchiata!  
  • Comunque ia aspiettu u Black Friday… avà … levaccìlla quarchi cosa!
  • E a propositu dì tua amici picciulusi… pari ca cù patruni da TESLA …finìu a schifiu!
  • Tu puozzu dari un cunzijjiu?  Talè, parra cchiù piccareddra … ca ti facìsti schifiari di tutti. E’ veru ca siemu bbuoni, ma… no fissa!
  • Né relazioni internazionali, ppì nuatri … c’è cu nni piaci pà so bbiddrizza, c’è cu si mìerita nà carizza e… c’è cu nni piaci ittari nnà munnizza! … Pirchì?   Pirchì… cu nasci tunnu, un po’ muriri quadratu!
  • Ora, mittìennu i puntini sulle i, ti vulissi diri ca vuatri miricani avìti le I con INTERNET, l’IPAD, l’IPHONE, nuatri italiani siemu assicutati da IVA, IRPEF, IMU, ma ia, comi sicilianu, m’abbasta una sola I: ITI A FARI ‘NTO CULU !

In ogni caso vi auguriamo lunga vita…e lo sappiamo… perché… l’erva tinta un mori mai!

Ringraziamo don Sasà per la sua chiarezza inequivocabile e siccome il tycoon aspetta i capi di governo per baciargli la schiena (…beh, la parte bassa di essa…), ora noi proviamo con una missione speciale. E così, in tempi di Giubileo e col mondo sottosopra, immaginiamo un pellegrinaggio a Washington per negoziare dazi-zero … alivoti u mira-culu arrinesci!

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre