Skip to content
Aggiornato al
Aggiornato al

La cappella del Giglio di Cefalù luogo giubilare perchè l’ospedale è luogo di speranza

La Fondazione Giglio di Cefalù ha accolto, questo pomeriggio, le comunità parrocchiali del Tirreno che hanno preso parte alla celebrazione eucaristica per il Giubileo presieduta da mons. Giuseppe Marciante, vescovo della Diocesi di Cefalù.

“Ho scelto di inserire la cappella del Giglio tra i luoghi giubilari – ha detto mons. Marciante – perchè questo è il Giubileo della speranza e l’ospedale è luogo di speranza. Possa il Giubileo rianimare la speranza”.

Presenti alla funzione numerosi sacerdoti, pazienti, e il personale della Fondazione Giglio unitamente al direttore generale, Giovanni Albano che ha dichiarato “Un momento speciale oggi all’Ospedale Giglio di Cefalù: la Santa Messa per il Giubileo, celebrata da S.E. Mons. Giuseppe Marciante, in una giornata resa ancora più significativa dal riconoscimento della cappella dell’ospedale come luogo giubilare. Un ringraziamento al meraviglioso coro dell’ospedale, composto da personale sanitario e volontari che ogni giorno si prendono cura dei pazienti con umanità e dedizione. Con la loro voce e il loro cuore hanno reso indimenticabile questa celebrazione. Grazie a Monsignor Scelsi per la sua instancabile presenza, e a tutti coloro che hanno partecipato con fede e calore”.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre