Skip to content
Aggiornato al
Aggiornato al

Parco delle Madonie, piano daini: in arrivo le mappe degli interventi

Conclusa la fase di monitoraggio e raccolta dati sulla popolazione di 
Daino (Dama dama) presente nel Parco delle Madonie, l’Ente Parco, sulla 
base dei risultati ottenuti e a seguito di una serie di incontri 
tecnico-operativi con rappresentanti istituzionali, amministrazioni 
locali, associazioni di categoria e stakeholders, si appresta ora a 
varare la nuova fase del Piano di Gestione.
L’obiettivo principale è quello di affinare e rendere sempre più 
compatibili gli interventi di gestione necessari sulla specie con la 
tutela delle risorse naturali, la sicurezza e le attività di fruizione 
del territorio, soprattutto in questo periodo primaverile-estivo.
Accogliendo le istanze presentate dalle associazioni di categoria, 
l’Ente Parco ha predisposto, in collaborazione con i propri uffici 
tecnici e i referenti scientifici per la gestione della specie, 
specifiche mappe operative che, per ciascuna sessione, indicheranno in 
modo puntuale le aree interessate dalle attività di controllo.
Questi strumenti cartografici, innovativi e funzionali, non solo 
faciliteranno il coordinamento logistico, ma costituiranno anche un 
supporto operativo essenziale per gli organi di vigilanza, che potranno 
contare su una rappresentazione dettagliata e aggiornata del territorio, 
con l’indicazione del Comune, della località e dell’unità di gestione 
coinvolta con le aree escluse dagli interventi.
Afferma il commissario dell’Ente Parco Caltagirone: “Questo approccio 
integrato conferma l’impegno dell’Ente verso una gestione sostenibile e 
partecipata per l’attuazione degli interventi di controllo necessari per 
contrastare gli effetti negativi determinati dall’eccessiva presenza di 
questa specie, in linea con gli obiettivi di conservazione e 
valorizzazione del patrimonio naturale dell’area protetta”.
Per garantire un bilanciamento tra le differenti istanze è stato 
stabilito inoltre che – fino alla piena ripresa delle operazioni 
selettive, prevista per la fine dell’estate – le attività di 
selecontrollo saranno sospese nella fascia oraria compresa tra le 09:30 
e le 16:00.
“In applicazione al Piano di gestione della popolazione di Daino nel 
Parco delle Madonie, e come previsto dalla normativa vigente, 
procederemo nell’attuazione degli interventi a tutela della 
biodiversità. Programmeremo inoltre  le operazioni  unicamente negli 
orari compresi tra l’alba e le ore 09:30, e tra le 16:00 e il tramonto, 
con sospensione obbligatoria delle attività tra le ore 09:30 e le 
16:00″, conclude il commissario dell’Ente Parco Salvatore  Caltagirone.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre