I portacolori di Targa Racing Club e CST Sport saranno al via del 22° Rally Tirreno-Messina con la Renault Clio Rally3 per la sfida decisiva nazionale
Ernesto Riolo e Giulia Marin Junior si preparano a scendere in campo con grande determinazione al 22° Rally Tirreno Messina, evento che segna la finale Coppa Italia ACI Sport e rappresenta una delle sfide più importanti della stagione. L’equipaggio palermitano sarà al volante della Renault Clio Rally3, assistita da MFT motors, pronto a confrontarsi con i migliori piloti italiani in una gara che unisce visibilità nazionale e un livello di competitività altissimo. L’attenzione mediatica sulla gara non solo valorizza i risultati ma permette anche di mettersi alla prova in un contesto di altissimo livello.
Ernesto, alla vigilia della gara ha dichiarato: «Lo scorso anno abbiamo vinto la classe Rally4 qui a Messina con Giulia, conosciamo abbastanza bene le prove. La concorrenza quest’anno sarà ancora più forte, con un under fra i più forti del momento e con piloti esperti del panorama nazionale, ma siamo fiduciosi nella grande progressione che abbiamo evidenziato nel corso della stagione».
Giulia Marin, dal canto suo, aggiunge: «È passato un anno da quell’esperienza meravigliosa, che per altro abbiamo festeggiato sul palco con i nostri papà, che arrivarono secondi assoluti. È stata una grande emozione, e ora siamo motivati a fare meglio. Il Rally Tirreno-Messina per noi è speciale, non solo per la vittoria dell’anno scorso, ma per tutto ciò che rappresenta in termini di esperienza e visibilità. Il fatto di affrontare questa nuova sfida insieme, con l’obiettivo di fare ancora meglio, ci dà una motivazione incredibile».
I ringraziamenti vanno a tutti i partner che supportano l’equipaggio, tra cui Citrusmade, Farmacia Modica, Agenzia Marittima Caldara, e G.Caldara SRL, il cui contributo è fondamentale per realizzare questi sogni.
Il programma del 22° Rally Tirreno Messina prevede da domani con le verifiche sportive e tecniche, mentre sabato sarà il turno dello shakedown, seguito dalla spettacolare partenza in Piazza Duomo, cuore pulsante di Messina. Domenica, gli equipaggi affronteranno le rimanenti 9 prove speciali, con l’arrivo che si terrà ancora nella suggestiva piazza del famoso campanile.






