Skip to content
Aggiornato al
Aggiornato al

Una serata per bene, Palermo si unisce per la Palestina libera

Lunedì 23 giugno, la città di Palermo si dà appuntamento alla Bottega Corsallo per “Una serata per bene”, un evento solidale ideato per sostenere la causa della Palestina libera e raccogliere fondi a favore della missione “Mediterranea with Palestine” promossa da Mediterranea Saving Humans. Da qui anche la scelta del nome dell’evento che gioca sulla doppia valenza della parola bene: da un lato l’obiettivo solidale dell’evento, dall’altro l’idea di riunire le persone “perbene”, quelle che si oppongono alle ingiustizie politiche e sociali.      “Questa serata è nata da una chiacchierata tra amici – racconta Laura Carollo, titolare di Bottega Corsallo – Davanti a ciò che accade in Palestina non potevamo restare in silenzio. Abbiamo sentito forte il bisogno di fare qualcosa di concreto, di dare un segnale tangibile di solidarietà e di offrire un supporto reale alle vittime di questa guerra e, da subito, tantissimi amici, colleghi del settore, ristoratori e produttori hanno risposto con entusiasmo e generosità. Senza alcuna esitazione, ognuno ha messo a disposizione quello che poteva – professionalità, prodotti, tempo, creatività – per costruire insieme una serata che fosse non solo un momento di raccolta fondi, ma anche un gesto collettivo di umanità. Ci auguriamo che questa iniziativa possa davvero fare la differenza, anche solo per una persona, e ci ricordi che l’unione, quando nasce dal cuore, può arrivare molto lontano.” La serata sarà un momento di incontro e impegno collettivo, un’occasione per ascoltare le testimonianze dirette di tre volontari palestinesi, ospiti dell’associazione Per Esempio Onlus, provenienti dalla Cisgiordania che racconteranno in prima persona le condizioni di vita nei territori occupati e il valore del lavoro di cooperazione internazionale nei contesti di conflitto.             Durante l’evento sarà presentata ufficialmente anche la missione “Mediterranea with Palestine”, una delle iniziative più significative di Mediterranea Saving Humans, che dopo aver solcato il Mediterraneo per il salvataggio dei migranti, oggi è impegnata anche sul fronte della solidarietà in Palestina. “Ringraziamo gli organizzatori per aver pensato a Mediterranea e al nostro progetto per questa serata – dichiara Debora Camarda, membro del consiglio direttivo di Mediterranea – È motivo di orgoglio l’affetto che riceviamo e sapere che ci sono realtà che camminano con noi. Le donazioni raccolte ci permetteranno di proseguire il nostro impegno visto che questo genere di progetti, con volontari e volontarie che viaggiano avanti e indietro dalla Palestina, richiedono anche significativi investimenti economici.” La serata sarà anche un momento conviviale grazie alla generosità di numerosi ristoratori, produttori e artigiani del gusto che, con entusiasmo, hanno deciso di contribuire con i loro prodotti. Grazie a loro. sarà possibile degustare cibo, birra e vini di altissima qualità, con un’offerta minima di 30 euro, che potrà essere effettuata direttamente in loco. Chi non potesse prendere parte alla serata, ma desiderasse dare il proprio contributo per la causa palestinese, potrà effettuare una donazione a Medici senza frontiere indicando nella causale la dicitura “Evento Palermo 23 giugno”. Partner della serata:     
Azienda Agricola Barracco, Azienda Agricola Boccone, Barbara Schapke, Barraco, Bebop, Bioesserì, Birrificio Bruno Ribadi, Buatta, Caseificio Passalacqua, Cicala, Cos, Dos Tierras, FUD Bottega Sicula, Grammo, Guccione, Il signor di Carbognano, Le Angeliche, Libera Terra, Nebrodinero, Oscar Bissinger, Porta del vento, WonderFood Communication
Una serata per bene
Lunedì 23 giugno, dalle ore 19
Bottega Corsallo – Via Cavour. 35 – Palermo    
Tel. +39 333 9782662 / +39 366 3897224
Mediterranea Saving Humans  
Sorta nel 2018 dall’indignazione dinanzi alle migliaia di morti nel Mediterraneo e alla politica dei porti chiusi, Mediterranea ha dato vita alla prima nave di soccorso civile italiana, la Mare Jonio. Nel corso degli anni Mediterranea è cresciuta sempre di più e si è dotata di una struttura divenendo un’Associazione di Promozione Sociale (APS). Oggi è costituita da Equipaggi di Mare ed Equipaggi di Terra con migliaia di sociə attivə in più di 40 territori in Italia, Europa e Stati Uniti. Con l’inasprirsi delle tensioni internazionali e delle politiche migratorie italiane ed europee, Mediterranea è andata incontro alle persone migranti lungo le loro rotte organizzando anche missioni di terra sia nei Territori occupati della Cisgiordania che nello scenario della guerra in Ucraina, oltre che lungo le frontiere italiane. Per Esempio Onlus        
Per Esempio è un organizzazione non profit impegnata da 13 anni in azioni di contrasto della povertà educativa, al raggiungimento della parità di genere ed alla promozione di percorsi e di mobilità internazionale. Nel cuore di Ballarò un gruppo di 44 tra progettisti, educatori, antropologi, psicologi, avvocati, esperti di relazioni internazionali ed esperti di comunicazione per il terzo settore impegnati, attraverso programmi di finanziamento nazionali ed europei a progettare e realizzare programmi di cambiamento sociale attenti ai diritti e rispettoso delle diversità.  Bottega Corsallo            Nata dall’incontro tra Sicilia e Puglia, Bottega Corsallo è un luogo dove si celebrano i prodotti naturali, il lavori dei vignaioli e i sapori autentici del Sud Italia. Tra vini artigianali provenienti da tutta Europa, conserve del Salento, frise salentine, tartare di carne cinisara, salumi dei Nebrodi, formaggi prodotti con latte proveniente da animali allevati in pascoli liberi, tonno e sgombro delle coste Siciliane pescati nel rispetto dell’ambiente, Bottega Corsallo è uno spazio dove il rispetto per la Terra e la convivialità sono gli elementi fondanti del progetto.
Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre