Aggiornato al
Aggiornato al

Pulizia a metà, ottima in centro e deficitaria in periferia

L’Amministrazione comunale, con i suoi vari slogan ad effetto ci definisce, a bocca del Sindaco, paese pulito in tutti i suoi aspetti.

Questo luogo comune va smontato in pieno, in quanti Io scrivente gira a piedi sia nel centro che nelle periferie.

AII’onor del vero si nota una pulizia maniacale nel centro storico, via S. Anna, via Umberto primo, piazza Castello, via Principe Umberto, via Roma e altre vie vicinorie.

Spostandomi nelle periferie, apriti cielo, con immondizia varia, erbacee, escrementi di animali, sacchetti dell’immondizia non raccolta. Sembra che Castelbuono sia divisa in due parti, quella bella, pulita, accogliente e invece quella sporca, abbandonata e priva di servizi adeguati.

Devo ricordare al primo cittadino che aveva avuto I’intelligenza di emanare un provvedimento atto ad eliminare il randagismo specialmente quello dei gatti e il proliferare delle malattie annesse e connesse, la mancata sterilizzazione, complici cittadini troppo animalisti, al punto che ha fatto marcia indietro revocando quel provvedimento, adducendo fantasiose tesi a supporto degli animalisti.

Come cittadino mi rivolgo all’assessore preposto per ricordargli che Io scrivente paga la stessa tassa di un altro cittadino abitante nel centro storico con i servizi resi a gogò, mentre il cittadino di periferia non ha nessun servizio. Le consiglio di girare per le strade del paese e rendersi conto di tutto.

Poi non parliamo delle estreme periferie e delle strade rurali, piene di erbacee, rifiuti e discariche abusive. Una vera vergogna. La settimana scorsa sono stato a Isnello e Geraci, dove ho notato pulizia ovunque, anche nelle periferie.

Gli slogan non servono, ci vogliono i fatti. Amministratori vi auguro buon Iavoro in quanto ce ne è bisogno in quantità.

Saluti

Lettera firmata.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre