Con l’evento Aromatiche Madonie, si è concluso Il Marzo di Minà 2025: una giornata intensa, curata da Francesca Cerami e pensata per far emergere il valore botanico, agricolo e culturale
L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è lieta di invitare poeti, appassionati di poesia e tutti coloro che desiderano celebrare la figura di Papa Francesco a partecipare a un evento speciale: “Ricordiamo
Torna il Premio nazionale Poesia Naturalistica “Città di Castelbuono” promosso dal Museo Minà Palumbo, giunto alla sesta edizione. Si tratta di un concorso dedicato alla composizione poetica, in italiano e in vernacolo,
Musei aperti e gratuiti in Sicilia in tre date festive di quest’anno: il prossimo 25 aprile per l’anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della Repubblica e, più
Già da febbraio scorso l’autorevole periodico americano Nature aveva lanciato il grido di allarme sui drastici interventi restrittivi messi in atto dall’amministrazione Trump 2.0 (2° mandato), mirati al taglio radicale della spesa
Torna per la sua terza edizione uno degli eventi più intensi e partecipati del sud Italia: A NOME LORO, la maratona artistico-musicale che unisce musica, memoria e impegno civile, nata
Ancora un incontro a Castelbuono su “La voce del dialetto” organizzato dall’AUSER nei locali della Badia-sala Padre Lorenzo Marzullo. Il professore Angelo Ciolino ha parlato dell’uomo scienziato, naturalista delle Madonie
Nella giornata di Sabato 5 Aprile Antonella Di Garbo, Chef di Agriturismo Bergi, è stata protagonista con uno speciale Cooking Show della “Festa delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie”
L’appuntamento curato dalla Biblioteca diocesana e dal gruppo A#TUTTO#CAMPO Lunedì 7 aprile 2025 alle 17.00 presso la Sala Betania della Parrocchia S.Agata, in Piazza Sant’Agata a Cefalù (PA), si terrà
L’associazione culturale “ApertaMente” è lieta di annunciare la V edizione del festival “Musaic-On” che si terrà a Castelbuono (PA) 1-2 agosto 2025 presso il suggestivo Chiostro di San Francesco. Per
Con l’evento Aromatiche Madonie, si è concluso Il Marzo di Minà 2025: una giornata intensa, curata da Francesca Cerami e pensata per far emergere il valore botanico, agricolo e culturale
L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è lieta di invitare poeti, appassionati di poesia e tutti coloro che desiderano celebrare la figura di Papa Francesco a partecipare a un evento speciale: “Ricordiamo
Torna il Premio nazionale Poesia Naturalistica “Città di Castelbuono” promosso dal Museo Minà Palumbo, giunto alla sesta edizione. Si tratta di un concorso dedicato alla composizione poetica, in italiano e in vernacolo,
Musei aperti e gratuiti in Sicilia in tre date festive di quest’anno: il prossimo 25 aprile per l’anniversario della Liberazione, il 2 giugno per la Festa della Repubblica e, più
Già da febbraio scorso l’autorevole periodico americano Nature aveva lanciato il grido di allarme sui drastici interventi restrittivi messi in atto dall’amministrazione Trump 2.0 (2° mandato), mirati al taglio radicale della spesa
Torna per la sua terza edizione uno degli eventi più intensi e partecipati del sud Italia: A NOME LORO, la maratona artistico-musicale che unisce musica, memoria e impegno civile, nata
Ancora un incontro a Castelbuono su “La voce del dialetto” organizzato dall’AUSER nei locali della Badia-sala Padre Lorenzo Marzullo. Il professore Angelo Ciolino ha parlato dell’uomo scienziato, naturalista delle Madonie
Nella giornata di Sabato 5 Aprile Antonella Di Garbo, Chef di Agriturismo Bergi, è stata protagonista con uno speciale Cooking Show della “Festa delle Verdure tradizionali e antiche delle Madonie”
L’appuntamento curato dalla Biblioteca diocesana e dal gruppo A#TUTTO#CAMPO Lunedì 7 aprile 2025 alle 17.00 presso la Sala Betania della Parrocchia S.Agata, in Piazza Sant’Agata a Cefalù (PA), si terrà
L’associazione culturale “ApertaMente” è lieta di annunciare la V edizione del festival “Musaic-On” che si terrà a Castelbuono (PA) 1-2 agosto 2025 presso il suggestivo Chiostro di San Francesco. Per
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.