È partita da Agrigento la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana rivolta ai bambini fra i tre e i cinque anni per contrastare il fenomeno del bullismo. «È con orgoglio
Torna l’appuntamento “Vivere l’Etica” e la Consulta giovanile di Castelbuono ci ha fatto pervenire il testo che segue. “La Consulta giovanile è lieta di presentare l’incontro “Vivere l’Etica: L’Endometriosi e
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo
Questa mattina, in preparazione alla prossima Santa Pasqua, è stato celebrato presso la Cattedrale di Palermo, il precetto pasquale interforze, officiato da Monsignor Santo MARCIANÒ, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia,
Oltre due milioni di euro alle associazioni giovanili per realizzare progetti destinati alla popolazione tra i 14 e i 35 anni. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha
Al via dal 17 marzo l’iniziativa rivolta a chi, tra i 18 e i 35 anni, vuole creare contenuti digitali di qualità. Saranno selezionati 100 video che raccontino il bene
Avendo appreso che Fra Celestino della Croce (civilmente Pietro FOLLADOR), attualmente incardinato nella Diocesi di Patti (Messina), propone incontri di preghiera e di catechesi e celebra l’Eucarestia nel nostro territorio diocesano
Un contributo di solidarietà una tantum a fondo perduto per le famiglie in difficoltà con Isee inferiore a 5 mila euro: questa la misura voluta dal presidente della Regione Siciliana,
La vendita dei funghi cardoncelli presso l’azienda della scuola rappresenta un ottimo esempio di applicazione pratica delle attività laboratoriali. Il processo di coltivazione, raccolta, e vendita dei funghi è il
L’inizio è fissato per lunedì 3 marzo: previsto il giuramento dei componenti del Tribunale ecclesiastico diocesano e della vice postulatrice, la professoressa Maria Lo Presti Manca poco all’apertura del processo
È partita da Agrigento la campagna di sensibilizzazione e prevenzione della Regione Siciliana rivolta ai bambini fra i tre e i cinque anni per contrastare il fenomeno del bullismo. «È con orgoglio
Torna l’appuntamento “Vivere l’Etica” e la Consulta giovanile di Castelbuono ci ha fatto pervenire il testo che segue. “La Consulta giovanile è lieta di presentare l’incontro “Vivere l’Etica: L’Endometriosi e
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo
Questa mattina, in preparazione alla prossima Santa Pasqua, è stato celebrato presso la Cattedrale di Palermo, il precetto pasquale interforze, officiato da Monsignor Santo MARCIANÒ, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia,
Oltre due milioni di euro alle associazioni giovanili per realizzare progetti destinati alla popolazione tra i 14 e i 35 anni. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha
Al via dal 17 marzo l’iniziativa rivolta a chi, tra i 18 e i 35 anni, vuole creare contenuti digitali di qualità. Saranno selezionati 100 video che raccontino il bene
Avendo appreso che Fra Celestino della Croce (civilmente Pietro FOLLADOR), attualmente incardinato nella Diocesi di Patti (Messina), propone incontri di preghiera e di catechesi e celebra l’Eucarestia nel nostro territorio diocesano
Un contributo di solidarietà una tantum a fondo perduto per le famiglie in difficoltà con Isee inferiore a 5 mila euro: questa la misura voluta dal presidente della Regione Siciliana,
La vendita dei funghi cardoncelli presso l’azienda della scuola rappresenta un ottimo esempio di applicazione pratica delle attività laboratoriali. Il processo di coltivazione, raccolta, e vendita dei funghi è il
L’inizio è fissato per lunedì 3 marzo: previsto il giuramento dei componenti del Tribunale ecclesiastico diocesano e della vice postulatrice, la professoressa Maria Lo Presti Manca poco all’apertura del processo
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.