Negli ultimi tre anni la Sicilia ha avuto una crescita del Pil pari al +3,5%, superiore rispetto al +2,8% del Mezzogiorno e al +2% dell’Italia. Sono i dati contenuti nel
Birra Messina continua ad omaggiare le meraviglie della Sicilia con i nuovi bicchieri d’autore firmati da Giuliana Pappalardo ed Elisa Nicastro, studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Catania L’arte siciliana torna protagonista
Il numero dell’1 giugno di Motori magazine, redatto dall’agenzia di stampa Italpress, parla del mercato dell’usato che cresce, della’Alpine A390 e del nuovo ceo Stellantis.
Sono complessivamente 15.242.695,80 euro le risorse stanziate per il biennio 2022/2023 a favore dei Comuni siciliani ubicati in aree montane o parzialmente montane, nell’ambito dell’apposito Fondo nazionale istituito con la
«Dopo il giudizio favorevole di Standard and Poor’s, arriva ora anche la conferma di Moody’s: la Regione Siciliana mantiene il rating “Baa3” con un miglioramento dell’outlook da stabile a positivo,
Dal 14 al 16 settembre la decima edizione in una Fiera del Mediterraneo nuova e più grande Chiusa con successo la sua prima esperienza di rilevanza nazionale, Expocook, la fiera del
Un moto d’orgoglio che proviene direttamente dal territorio è quello da cui scaturisce Chef per Agrigento, una serata esclusiva all’insegna del gusto, della condivisione e della solidarietà, che si svolgerà lunedì 9
“La Sicilia è la quarta regione per numero di giovani tra i 15 e i 29 anni ed è anche la quarta per imprenditorialità giovanile ma occorre uno sforzo significativo
Un percorso partecipato per definire il futuro dell’offerta turistica madonita. Questa, in sintesi l’iniziativa del Gal Isc Madonie rivolta agli operatori del turismo e dell’enogastronomia. Il progetto, dal titolo evocativo “Le
Il GAL Isc Madonie avvia un’importante fase di ascolto e coinvolgimento rivolta agli operatori economici della filiera turistica ed enogastronomica del comprensorio madonita. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: costruire, in modo
Negli ultimi tre anni la Sicilia ha avuto una crescita del Pil pari al +3,5%, superiore rispetto al +2,8% del Mezzogiorno e al +2% dell’Italia. Sono i dati contenuti nel
Birra Messina continua ad omaggiare le meraviglie della Sicilia con i nuovi bicchieri d’autore firmati da Giuliana Pappalardo ed Elisa Nicastro, studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Catania L’arte siciliana torna protagonista
Il numero dell’1 giugno di Motori magazine, redatto dall’agenzia di stampa Italpress, parla del mercato dell’usato che cresce, della’Alpine A390 e del nuovo ceo Stellantis.
Sono complessivamente 15.242.695,80 euro le risorse stanziate per il biennio 2022/2023 a favore dei Comuni siciliani ubicati in aree montane o parzialmente montane, nell’ambito dell’apposito Fondo nazionale istituito con la
«Dopo il giudizio favorevole di Standard and Poor’s, arriva ora anche la conferma di Moody’s: la Regione Siciliana mantiene il rating “Baa3” con un miglioramento dell’outlook da stabile a positivo,
Dal 14 al 16 settembre la decima edizione in una Fiera del Mediterraneo nuova e più grande Chiusa con successo la sua prima esperienza di rilevanza nazionale, Expocook, la fiera del
Un moto d’orgoglio che proviene direttamente dal territorio è quello da cui scaturisce Chef per Agrigento, una serata esclusiva all’insegna del gusto, della condivisione e della solidarietà, che si svolgerà lunedì 9
“La Sicilia è la quarta regione per numero di giovani tra i 15 e i 29 anni ed è anche la quarta per imprenditorialità giovanile ma occorre uno sforzo significativo
Un percorso partecipato per definire il futuro dell’offerta turistica madonita. Questa, in sintesi l’iniziativa del Gal Isc Madonie rivolta agli operatori del turismo e dell’enogastronomia. Il progetto, dal titolo evocativo “Le
Il GAL Isc Madonie avvia un’importante fase di ascolto e coinvolgimento rivolta agli operatori economici della filiera turistica ed enogastronomica del comprensorio madonita. L’obiettivo è ambizioso quanto necessario: costruire, in modo
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.