Potatura verde per il #grillo in questa bellissima giornata tra #mare e #collina respirando l’intenso #profumo della ginestra fiorita. #vino biologico #organicwine#siciliawine#whitewine
Lunedì 12 maggio si è concluso, dopo cinque intensi giorni di attività, il workshop internazionale “Territorial Innovation – Urban Amplifiers”, promosso nell’ambito del programma Erasmus+ BIP – Blended Intensive Programme. L’iniziativa
Finanziati dalla Regione Siciliana interventi di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica in alcuni Comuni delle Madonie e, nello specifico, a Caccamo, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Montemaggiore Belsito, Petralia
Rafforzamento delle squadre e degli strumenti per la lotta ai roghi boschivi: con questi presupposti parte giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana, come prevede il decreto dell’assessore
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), il Festival del Cinema di Cefalù assegna il “Diploma di Regista Ambientale” a sei registi che, attraverso il loro lavoro cinematografico, si sono
Nell’annuale rapporto sull’ambiente l’Agenzia Spaziale Europea segnala l’enorme quantità di detriti spaziali che circola nel cosmo. Soltanto nel 2024 sono stati lanciati oltre 3mila oggetti nello spazio. Ma il problema
Al via la presentazione delle domande di contributo per le iniziative dei Comuni che puntano a favorire lo sviluppo e la rigenerazione del verde urbano ed extraurbano. L’assessore regionale al
Dal 22 al 27 aprile torna l’Earth Day Cefalù, la manifestazione che guarda all’ambiente e alle buone pratiche di salvaguardia del Pianeta, giunto alla undicesima edizione. Ecco il programma della
Si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17, ospitata all’interno dell’Aula Consiliare di Scillato (PA), l’Assemblea cittadina “Come un sogno diventa realtà”: l’imbottigliamento dell’acqua di Scillato. Un percorso iniziato
A pranzo con Minà è un viaggio nel tempo, un percorso sensoriale che ricorda i sapori genuini e la convivialità dei pranzi del XIX secolo. L’idea è di celebrare la ricchezza
Potatura verde per il #grillo in questa bellissima giornata tra #mare e #collina respirando l’intenso #profumo della ginestra fiorita. #vino biologico #organicwine#siciliawine#whitewine
Lunedì 12 maggio si è concluso, dopo cinque intensi giorni di attività, il workshop internazionale “Territorial Innovation – Urban Amplifiers”, promosso nell’ambito del programma Erasmus+ BIP – Blended Intensive Programme. L’iniziativa
Finanziati dalla Regione Siciliana interventi di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica in alcuni Comuni delle Madonie e, nello specifico, a Caccamo, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Montemaggiore Belsito, Petralia
Rafforzamento delle squadre e degli strumenti per la lotta ai roghi boschivi: con questi presupposti parte giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana, come prevede il decreto dell’assessore
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), il Festival del Cinema di Cefalù assegna il “Diploma di Regista Ambientale” a sei registi che, attraverso il loro lavoro cinematografico, si sono
Nell’annuale rapporto sull’ambiente l’Agenzia Spaziale Europea segnala l’enorme quantità di detriti spaziali che circola nel cosmo. Soltanto nel 2024 sono stati lanciati oltre 3mila oggetti nello spazio. Ma il problema
Al via la presentazione delle domande di contributo per le iniziative dei Comuni che puntano a favorire lo sviluppo e la rigenerazione del verde urbano ed extraurbano. L’assessore regionale al
Dal 22 al 27 aprile torna l’Earth Day Cefalù, la manifestazione che guarda all’ambiente e alle buone pratiche di salvaguardia del Pianeta, giunto alla undicesima edizione. Ecco il programma della
Si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 17, ospitata all’interno dell’Aula Consiliare di Scillato (PA), l’Assemblea cittadina “Come un sogno diventa realtà”: l’imbottigliamento dell’acqua di Scillato. Un percorso iniziato
A pranzo con Minà è un viaggio nel tempo, un percorso sensoriale che ricorda i sapori genuini e la convivialità dei pranzi del XIX secolo. L’idea è di celebrare la ricchezza
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.