Aggiornato al
Aggiornato al

Al rientro della solenne processione, il devoto ed emozionante momento con l’inno “Gloria a sant’Anna” in piazza Castello

L’inno di lode, di devozione, di intensa spiritualità e di gratitudine commossa verso la nostra patrona sant’Anna, vuole essere lo specchio fedele del profondo sentimento religioso di tutta la comunità castelbuonese e quest’anno ― come già altri anni ― sarà eseguito la sera del 27 luglio, sul palco della piazza Castello, al rientro della solenne processione e poco prima della santa benedizione impartita dal “finestrone sud-ovest del castello”. 

Correva l’anno 2006, quando il Maestro Loreto Perrini compose la musica per il testo poetico di Santo Atanasio ― destinato a essere cantato in onore della madre della madre di Cristo ― e da allora l’inno è stato eseguito una decina di volte nell’ambito dei festeggiamenti patronali, riscuotendo l’apprezzamento collettivo del popolo di Castelbuono.

La performance sarà diretta dalla bacchetta del Maestro Toscano ed eseguita dai solisti Giorgia Ferrara e Santino Leta, dal Coro polifonico “Sant’Anna”e dalla Banda Musicale “Loreto Perrini”.

Ancora una volta, dunque, parteciperemo molto volentieri e in religioso silenzio alla struggente preghiera di lode e ringraziamento innalzata a sant’Anna ― le orecchie e i cuori rivolti al canto, gli occhi e l’anima al “finestrone  sud-ovest del castello” (in attesa di ricevere la benedizione).

Augurando buona e gioiosa festa a tutti, ci è gradito riportare di seguito i versi dell’inno.

                                                                                                                    studio musicale PERRINI

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre