Aggiornato al
Aggiornato al

L’azienda Acqua Geraci al fianco di Save the Children per il diritto all’istruzione e alla protezione delle bambine e dei bambini in Etiopia

Acqua Geraci rinnova il suo impegno a favore della solidarietà internazionale sostenendo il Progetto Educativo e di Protezione in Etiopia, promosso di Save the Children nelle regioni di Sidama, South Omo e SNNPR. 

L’iniziativa mira a garantire a migliaia di bambine e bambini l’accesso a un’istruzione inclusiva e di qualità e a rafforzare le reti di protezione dell’infanzia per prevenire abusi, violenze e sfruttamento. 

Ad oggi, il progetto ha raggiunto oltre 26.900 bambini (14.587 bambine e 12.316 bambini) e quasi 9.800 adulti, tra insegnanti, genitori e membri delle comunità, attraverso attività di formazione, distribuzione di materiali didattici e creazione di spazi educativi sicuri. 

Tra i risultati più significativi conseguiti nel primo semestre 2025 troviamo la formazione di oltre 240 operatori che ha rafforzato la capacità di offrire un’istruzione coinvolgente ed efficace, centrata sul bambino e di 350 genitori i quali sono stati supportati attivamente nel percorso scolastico dei propri figli anche a casa. 

Il progetto ha previsto anche la distribuzione di 5.520 kit scolastici, l’attivazione di programmi specifici per promuovere la lettura e le competenze matematiche e la creazione di 12 spazi a misura di bambino per attività psicosociali e di gioco sicuro, che oggi coinvolgono 250 studenti. Sono stati distribuiti dignity kits a 1.700 ragazze adolescenti per la gestione dell’igiene femminile. Inoltre, sono stati consegnati materiali per l’igiene e la sanificazione a 23 scuole primarie coinvolte; tutto ciò al fine di migliorare il comfort, la dignità e la frequenza scolastica delle ragazze.  È stata inoltre erogata una formazione sulla protezione dell’infanzia per rafforzare le capacità dei membri nel tutelare i bambini da ogni forma di abuso.  Come risultato, un totale di 1.439 minori (735 bambini e 704 bambine) ha ricevuto supporto diretto, che ha incluso assistenza psicosociale e materiale. È stato anche sperimentato un programma estivo pilota che ha permesso a 1.380 bambini di essere reinseriti nel sistema scolastico primario. 

In un Paese in cui più di 3,5 milioni di bambini non frequentano la scuola e molte bambine vedono compromessi i propri diritti fondamentali a causa di pratiche come i matrimoni precoci e le mutilazioni genitali, questo progetto che rimarrà attivo fino a luglio 2026, rappresenta un sostegno concreto per costruire un futuro migliore. 

“Crediamo che investire nell’educazione e nella protezione dell’infanzia – dichiara l’amministratrice unica di Acqua Geraci, l’avvocato Elisa Braccioforte – significhi costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti. Per questo siamo orgogliosi di affiancare Save the Children in un progetto che restituisce speranza e opportunità a migliaia di bambini in Etiopia” 

Con questa partnership, Acqua Geraci conferma la propria responsabilità sociale d’impresa e la volontà di contribuire a un mondo in cui ogni bambino possa crescere libero, protetto e con il diritto di sognare il proprio futuro, supportando organizzazioni come Save the Children, che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro. 

Il sostegno a Save the Children rientra altresì nell’ambito del percorso di Sostenibilità che l’Azienda sta seguendo per la realizzazione degli Obiettivi fissati dall’Assemblea Generale dell’ONU nell’adozione dell’Agenda 2030, al fine di contribuire alla parità di genere, all’eliminazione delle disuguaglianze, alla promozione dei diritti umani e dello stato di diritto e per favorire la crescita dei Paesi in via di sviluppo. 

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre