Palermo celebra la storia, l’arte e la passione per i motori con la mostra “Editoria ed Arte sedotte dall’Automobilismo 1898–1970”, un percorso espositivo unico nel suo genere inaugurato giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 17:30 presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo (Via Maqueda 157).
Promossa e organizzata dalla Commissione ACI per lo studio e la promozione delle attività legate ai veicoli d’interesse storico, con il contributo del Comune di Palermo, della Dirigenza dell’Archivio Storico Comunale e dell’ACI Palermo, la mostra propone un viaggio affascinante tra editoria, arte e automobilismo, raccontando oltre un secolo di cultura e innovazione attraverso riviste, manifesti, illustrazioni, fotografie e oggetti d’epoca.
Un tributo al legame tra tecnologia, progresso e cultura visiva, capace di unire le emozioni delle grandi corse e la bellezza dell’immaginario artistico che ha accompagnato il mito dell’automobile nel Novecento.
Tra i protagonisti del percorso espositivo figurano le grandi Case automobilistiche che hanno scritto la storia dell’eccellenza meccanica e stilistica – Fiat, Lancia, Bugatti, Isotta Fraschini, Mercedes-Benz, Maserati, Alfa Romeo e molte altre – insieme ai marchi che hanno alimentato il sogno motoristico italiano ed europeo.
L’allestimento, realizzato grazie al fondamentale contributo della Collezione Vincenzo Prestigiacomo, offre ai visitatori l’opportunità di riscoprire l’epopea delle corse e delle grandi sfide, dai pionieri della Targa Florio alle pubblicazioni che hanno nutrito la passione di intere generazioni di appassionati.
L’esposizione si inserisce tra gli eventi ufficiali della Targa Florio Classica 2025, confermando il ruolo di Palermo come crocevia tra storia, cultura e motori.
Orari di visita: dal 30 ottobre al 9 novembre 2025, dalle 09:00 alle 13:00 Sede: Archivio Storico Comunale – Via Maqueda 157, Palermo
Un’occasione imperdibile per lasciarsi sedurre dal fascino eterno dell’automobilismo e dalla sua rappresentazione artistica.

 
				 
															





