Aggiornato al
Aggiornato al

Addio a James Senese, il musicista napoletano è morto a 80 anni. E’ stato protagonista sul palco del Castelbuono Jazz Festival

Lutto nel mondo della musica. E’ morto a 80 anni James Senese, era ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Cardarelli di Napoli da più di un mese per un’infezione polmonare. Pseudonimo di Gaetano Senese, nato a Napoli il 6 gennaio del 1945, è stato tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale, tanto che nel 1990, all’Apollo Theater di New York, fu definito dagli statunitensi “Brother in soul”, appellativo riservato ai grandi artisti. Negli anni sessanta e settanta Senese è stato uno dei fondatori del movimento musicale Neapolitan power, periodo in cui fondò diversi gruppi musicali tra cui Napoli Centrale.

Durante la sua lunga carriera ha collaborato con prestigiosi artisti come Bob Marley e Gil Evans, fino a Pino Daniele, di cui è stato lo storico sassofonista, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile. “Non bastano parole per un dolore così grande ma solo un GRAZIE! – ha scritto lo stesso Avitabile su Facebook -. Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre”.

Angelo Butera, direttore artistico del Castelbuono Jazz Festival, dove James Senese si è esibito, ha così commentato la perdita dell’artista napoletano. “È morto un grande musicista, amico del festival Jazz, amico mio. Ciao James riposa in pace”.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre