Francesco Toscano, grande studioso e conoscitore dei temi legati alla natura, scrive sulla sua pagina Facebook dei Gruccioni. Ecco il testo del suo post. Fra non molto i Gruccioni (Merops
Il comune di Gangi ha ottenuto, dalla Protezione civile regionale, un finanziamento di oltre 100 mila euro per interventi e messa in sicurezza del fiume Gangi che si trova ai piedi dell’abitato. I lavori, nell’alveo del
Domenica 26 maggio 2024 in collaborazione con BCsicilia sede di Castelbuono Nell’ambito delle iniziative volte alla fruizione consapevole del Parco delle Madonie, il Minà Palumbo – Museo naturalistico delle Madonie, in
Il Comune di Castelbuono ribadisce il proprio impegno per la tutela e la salvaguardia del territorio, riconoscendo questi principi come fondamentali ed essenziali per il benessere della comunità. La nostra
L’Orto Botanico di Palermo ospite a Padova per RISVEGLI. La festa dei fiori , il festival dedicato alla Natura e alle sue molteplici connessioni, organizzato presso l’Orto botanico di Padova.
L’amministrazione comunale di Cefalù prosegue con i progetti dedicati alla tutela degli animali. A Presidiana, nei pressi del porto turistico, oltre alla sterilizzazione dei primi cinque gatti della colonia registrata
L’evento di Slow Food contro lo spreco alimentare si è svolto sabato 27 aprile in Sicilia e in contemporanea con tantissime comunità in tutto il mondo. Nel borgo madonita è
Evento speciale domenica 12 maggio 2024 al Museo SottoSale di Raffo (Petralia Soprana) nella Miniera Italkali, che ospiterà l’artista agrigentino Riky Ragusa per un evento unico in una location unica,
La salvaguardia del mare passa da Cefalù, grazie al progetto Poseidone. Il 24 aprile, all’interno degli eventi di Earth Day Cefalù, verrà presentato il progetto “Poseidone” (ore 17.30 Sala delle
Il 27 aprile si celebra il World Disco Soup Day, l’evento contro lo spreco alimentare lanciato dal movimento Slow Food Youth Network, la rete giovani di Slow Food. Nato otto
Francesco Toscano, grande studioso e conoscitore dei temi legati alla natura, scrive sulla sua pagina Facebook dei Gruccioni. Ecco il testo del suo post. Fra non molto i Gruccioni (Merops
Il comune di Gangi ha ottenuto, dalla Protezione civile regionale, un finanziamento di oltre 100 mila euro per interventi e messa in sicurezza del fiume Gangi che si trova ai piedi dell’abitato. I lavori, nell’alveo del
Domenica 26 maggio 2024 in collaborazione con BCsicilia sede di Castelbuono Nell’ambito delle iniziative volte alla fruizione consapevole del Parco delle Madonie, il Minà Palumbo – Museo naturalistico delle Madonie, in
Il Comune di Castelbuono ribadisce il proprio impegno per la tutela e la salvaguardia del territorio, riconoscendo questi principi come fondamentali ed essenziali per il benessere della comunità. La nostra
L’Orto Botanico di Palermo ospite a Padova per RISVEGLI. La festa dei fiori , il festival dedicato alla Natura e alle sue molteplici connessioni, organizzato presso l’Orto botanico di Padova.
L’amministrazione comunale di Cefalù prosegue con i progetti dedicati alla tutela degli animali. A Presidiana, nei pressi del porto turistico, oltre alla sterilizzazione dei primi cinque gatti della colonia registrata
L’evento di Slow Food contro lo spreco alimentare si è svolto sabato 27 aprile in Sicilia e in contemporanea con tantissime comunità in tutto il mondo. Nel borgo madonita è
Evento speciale domenica 12 maggio 2024 al Museo SottoSale di Raffo (Petralia Soprana) nella Miniera Italkali, che ospiterà l’artista agrigentino Riky Ragusa per un evento unico in una location unica,
La salvaguardia del mare passa da Cefalù, grazie al progetto Poseidone. Il 24 aprile, all’interno degli eventi di Earth Day Cefalù, verrà presentato il progetto “Poseidone” (ore 17.30 Sala delle
Il 27 aprile si celebra il World Disco Soup Day, l’evento contro lo spreco alimentare lanciato dal movimento Slow Food Youth Network, la rete giovani di Slow Food. Nato otto
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.