Si terrà oggi in prefettura a Palermo una nuova riunione per definire gli ultimi dettagli per la chiusura dello svincolo autostradale di Termini Imerese sull’A19, necessaria affinché l’Anas possa eseguire
Presso Palazzo Palagonia alla Gancia, sede dell’Amministrazione comunale di Palermo, si è tenuta una riunione del Consiglio Direttivo dell’ATI idrico Palermo, convocata dal Sindaco Lagalla, Presidente dell’ATI. Il Consiglio Direttivo,
É entrato in servizio il primo bus interpista elettrico acquistato da Gh (società di handling) per il trasporto dei passeggeri nel piazzale aeromobili dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo.Il nuovo
«I volumi d’acqua negli invasi siciliani sono sotto il livello di guardia e la Sicilia è flagellata dalla siccità. Gennaio è il quinto mese consecutivo che fa registrare precipitazioni inferiori
L’Ente Parco delle Madonie si è aggiudicato un bando pubblico di finanziamento, coordinato dalConsiglio Nazionale delle Ricerche, per un progetto di “Conservazione, ripopolamento ecaratterizzazione genetica di specie vegetali endemiche e
In occasione della Giornata internazionale dell’Educazione, voluta dall’Onu nel 2018 per sottolinearne il ruolo essenziale nel raggiungimento della pace, con la campagna “Le scuole in azione per il clima” del
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Il Presidente della regione Renato Schifani è stato nominato dal Governo Meloni, all’interno di un decreto che si occupava di tutt’altro, Commissario straordinario sul ciclo dei rifiuti
Giovanni Cavallaro, Commissario Straordinario del Parco dei Nebrodi, ha nominato Angelo Merlino e Felice Genovese componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio “Banca Vivente del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi”. Per
A Cefalù sono state attivate tre nuove ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata nelle contrade esterne al centro abitato, a cinque bocche di conferimento e per tutte le tipologie di
Nel 2023 il Comune di Cefalù ha raggiunto la percentuale di R.D. del 65,63%. «È un risultato importante – si legge in una nota – raggiunto grazie allo sforzo di
Si terrà oggi in prefettura a Palermo una nuova riunione per definire gli ultimi dettagli per la chiusura dello svincolo autostradale di Termini Imerese sull’A19, necessaria affinché l’Anas possa eseguire
Presso Palazzo Palagonia alla Gancia, sede dell’Amministrazione comunale di Palermo, si è tenuta una riunione del Consiglio Direttivo dell’ATI idrico Palermo, convocata dal Sindaco Lagalla, Presidente dell’ATI. Il Consiglio Direttivo,
É entrato in servizio il primo bus interpista elettrico acquistato da Gh (società di handling) per il trasporto dei passeggeri nel piazzale aeromobili dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo.Il nuovo
«I volumi d’acqua negli invasi siciliani sono sotto il livello di guardia e la Sicilia è flagellata dalla siccità. Gennaio è il quinto mese consecutivo che fa registrare precipitazioni inferiori
L’Ente Parco delle Madonie si è aggiudicato un bando pubblico di finanziamento, coordinato dalConsiglio Nazionale delle Ricerche, per un progetto di “Conservazione, ripopolamento ecaratterizzazione genetica di specie vegetali endemiche e
In occasione della Giornata internazionale dell’Educazione, voluta dall’Onu nel 2018 per sottolinearne il ruolo essenziale nel raggiungimento della pace, con la campagna “Le scuole in azione per il clima” del
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Il Presidente della regione Renato Schifani è stato nominato dal Governo Meloni, all’interno di un decreto che si occupava di tutt’altro, Commissario straordinario sul ciclo dei rifiuti
Giovanni Cavallaro, Commissario Straordinario del Parco dei Nebrodi, ha nominato Angelo Merlino e Felice Genovese componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio “Banca Vivente del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi”. Per
A Cefalù sono state attivate tre nuove ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata nelle contrade esterne al centro abitato, a cinque bocche di conferimento e per tutte le tipologie di
Nel 2023 il Comune di Cefalù ha raggiunto la percentuale di R.D. del 65,63%. «È un risultato importante – si legge in una nota – raggiunto grazie allo sforzo di
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.