
Se ne parla sabato prossimo a Gangi. L’appuntamento alle ore 9,30 nell’aula polifunzionale “Emergenza cinghiali in Sicilia e danni al patrimonio ambientale e alle attività agro-pastorali – Strategie di controllo

Una long list “aperta” di operatori economici e attività commerciali per la cessione di cinghiali, suini e daini provenienti dalle attività di controllo selettivo e di contenimento numerico attuate nell’area

Sabato 18 novembre, alle ore 09,30, presso la Sala Polifunzionale di Piazzetta G.F. Vitale si svolgerà il convegno “Emergenza cinghiali in Sicilia e danni al patrimonio ambientale e alle attività

Il Comune di Isnello, insieme alla Fondazione GAL Hassin, è stato presente al VI International Starlight Meeting, a Cuenca, in Spagna. Il Comune di Isnello è un delle due realtà

Venerdì 20 ottobre, presso la chiesa dell’Itria, il professor Giovanni Onore, frate marianista ed entomologo di fama mondiale, ha condotto i presenti all’incontro in un viaggio virtuale nelle isole Galapagos,

«La Regione richiamerà in servizio gli operai antincendio del Corpo forestale per fronteggiare al meglio le condizioni climatiche straordinarie previste in Sicilia nei prossimi giorni». Lo annuncia il governatore Renato

Attivato, a Cefalù, l’eco compattatore “Mangiaplastica” per la riduzione delle bottiglie per bevande in PET. Il macchinario è stato installato in piazza Colombo e acquistato grazie al contributo a fondo

La Regione Siciliana finanzierà la messa in sicurezza della pista di accesso alla sommità di Monte Mufara, sulle Madonie, dove l’Agenzia spaziale europea deve installare il telescopio “Fly Eye”. La

La via verso il successo per un’agricoltura innovativa legata strettamente al tema della sostenibilità ambientale ed alle nuove innovazioni tecnologiche nel campo delle macchine agricole, trova una nuova funzionalità ed

Sabato 7 ottobre si è svolta, nell’Aula consiliare del Comune di Castelbuono, la conferenza dal titolo “Emergenza incendi: indifferenza e prevenzione”, organizzata dalla locale Consulta Giovanile. Dopo l’introduzione della presidente

Se ne parla sabato prossimo a Gangi. L’appuntamento alle ore 9,30 nell’aula polifunzionale “Emergenza cinghiali in Sicilia e danni al patrimonio ambientale e alle attività agro-pastorali – Strategie di controllo

Una long list “aperta” di operatori economici e attività commerciali per la cessione di cinghiali, suini e daini provenienti dalle attività di controllo selettivo e di contenimento numerico attuate nell’area

Sabato 18 novembre, alle ore 09,30, presso la Sala Polifunzionale di Piazzetta G.F. Vitale si svolgerà il convegno “Emergenza cinghiali in Sicilia e danni al patrimonio ambientale e alle attività

Il Comune di Isnello, insieme alla Fondazione GAL Hassin, è stato presente al VI International Starlight Meeting, a Cuenca, in Spagna. Il Comune di Isnello è un delle due realtà

Venerdì 20 ottobre, presso la chiesa dell’Itria, il professor Giovanni Onore, frate marianista ed entomologo di fama mondiale, ha condotto i presenti all’incontro in un viaggio virtuale nelle isole Galapagos,

«La Regione richiamerà in servizio gli operai antincendio del Corpo forestale per fronteggiare al meglio le condizioni climatiche straordinarie previste in Sicilia nei prossimi giorni». Lo annuncia il governatore Renato

Attivato, a Cefalù, l’eco compattatore “Mangiaplastica” per la riduzione delle bottiglie per bevande in PET. Il macchinario è stato installato in piazza Colombo e acquistato grazie al contributo a fondo

La Regione Siciliana finanzierà la messa in sicurezza della pista di accesso alla sommità di Monte Mufara, sulle Madonie, dove l’Agenzia spaziale europea deve installare il telescopio “Fly Eye”. La

La via verso il successo per un’agricoltura innovativa legata strettamente al tema della sostenibilità ambientale ed alle nuove innovazioni tecnologiche nel campo delle macchine agricole, trova una nuova funzionalità ed

Sabato 7 ottobre si è svolta, nell’Aula consiliare del Comune di Castelbuono, la conferenza dal titolo “Emergenza incendi: indifferenza e prevenzione”, organizzata dalla locale Consulta Giovanile. Dopo l’introduzione della presidente
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.