L’appuntamento del Festino 400+1 inizia a prendere forma, con una serie di iniziative che anticipano il tradizionale appuntamento del 14 luglio. Tra queste il recital Libera di essere libera, dedicato
Continua con accurata ricerca storica e agiografica l’impegno editoriale del castelbuonese don Santino Di Gangi, alla riscoperta della gigantesca figura del prete filosofo della diocesi di Cefalù, Monsignor Mariano Campo,
A Castelbuono la quinta edizione dell’evento che unisce intorno ai temi fondanti di agricoltura,cultura e saper fare.È l’originale passerella che l’azienda Fiasconaro ha ideato per tessere i legami invisibili, maconcreti,
E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso
Continua sabato 31 maggio 2025 al Castello di Roccella (PA) il ciclo di incontri “Madonie territorio da scoprire. Viaggio tra i castelli”, l’itinerario culturale promosso dall’Associazione Roccamaris APS di Campofelice di
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), la cui celebrazione era stata rinviata in segno di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, si è svolta ieri
Uno strumento per vivere al meglio l’oratorio estivo, arricchito da illustrazioni originali e il racconto di un viaggio eccezionale verso Roma nell’anno giubilare “La Giubilea. Alla riscoperta della fede”, dopo
L’arte non conosce limiti temporali. Alla veneranda età di 89 anni, il maestro Giovanni Crisci continua ancora ad incantare, con le sue opere, una moltitudine di appassionati dell’arte. Centinaia di
“Il patto intercomunale per la lettura nelle Madonie”, di cui fanno parte i comuni di Gangi, Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, presente presso
Il racconto della nona edizione del Memorial Danilo Ciolino lo raccontiamo con le parole pubblicate in un post di Primo Spazio – Accademia arti musicali. Eccolo. Abbiamo gli occhi e
L’appuntamento del Festino 400+1 inizia a prendere forma, con una serie di iniziative che anticipano il tradizionale appuntamento del 14 luglio. Tra queste il recital Libera di essere libera, dedicato
Continua con accurata ricerca storica e agiografica l’impegno editoriale del castelbuonese don Santino Di Gangi, alla riscoperta della gigantesca figura del prete filosofo della diocesi di Cefalù, Monsignor Mariano Campo,
A Castelbuono la quinta edizione dell’evento che unisce intorno ai temi fondanti di agricoltura,cultura e saper fare.È l’originale passerella che l’azienda Fiasconaro ha ideato per tessere i legami invisibili, maconcreti,
E’ Roberto Immesi il nuovo presidente dell’Ucsi Palermo, sezione provinciale dell’Unione cattolica stampa italiana, l’associazione riconosciuta dalla Cei che dal 1959 riunisce i giornalisti e i comunicatori cattolici. Nel corso
Continua sabato 31 maggio 2025 al Castello di Roccella (PA) il ciclo di incontri “Madonie territorio da scoprire. Viaggio tra i castelli”, l’itinerario culturale promosso dall’Associazione Roccamaris APS di Campofelice di
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), la cui celebrazione era stata rinviata in segno di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, si è svolta ieri
Uno strumento per vivere al meglio l’oratorio estivo, arricchito da illustrazioni originali e il racconto di un viaggio eccezionale verso Roma nell’anno giubilare “La Giubilea. Alla riscoperta della fede”, dopo
L’arte non conosce limiti temporali. Alla veneranda età di 89 anni, il maestro Giovanni Crisci continua ancora ad incantare, con le sue opere, una moltitudine di appassionati dell’arte. Centinaia di
“Il patto intercomunale per la lettura nelle Madonie”, di cui fanno parte i comuni di Gangi, Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana, presente presso
Il racconto della nona edizione del Memorial Danilo Ciolino lo raccontiamo con le parole pubblicate in un post di Primo Spazio – Accademia arti musicali. Eccolo. Abbiamo gli occhi e
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.