Finanziamenti agevolati per 300 imprese danneggiate dal Covid. Questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa tra assessorato regionale delle Attività produttive, Irfis Finsicilia e Crias/Irca, la cassa regionale per
Colapesce Dimartino ci accompagnano alla scoperta delle esperienze, dei luoghi, dei ricordi e degli incontri che, come tessere di un mosaico, hanno definito la storia di 5 ospiti siciliani d’eccezione:
La crisi legata alle chiusure dei negozi di prossimità è un fenomeno mondiale che non risparmia nessun Paese. Le cause sono da ricercare principalmente nei tagli attuati dai consumatori per
“Ci attendiamo dalla politica che aiuti lo sforzo di aggregazione dei produttori siciliani della filiera dell’olio. Abbiamo bisogno di una cabina di regia con manager in grado di realizzare una
In passato spesso erano separati da più di mille chilometri, poiché il primo stava al Nord e l’ultimo nel Mezzogiorno. Oggi la situazione non si è capovolta, ma rispetto ad
La gestione e la programmazione dei prossimi fondi europei nel sistema intercomunale Tirreno Sud Occidentale e le politiche territoriali della Regione Siciliana 2021-2027. Sono i temi di cui si discuterà
Prorogato il termine per la presentazione delle domande per accedere al “Bonus Energia” della Regione Siciliana. Lo stabilisce un decreto dell’assessorato regionale delle Attività produttive. Per richiedere il contributo, che
L’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca di Credito delle Madonie,domani, domenica 7 maggio,si riunirà per seguire i seguenti punti all’ordine del giorno. Tra i vari punti all’ordine del giorno, oltre
Manfredi Barbera ama definire la sua azienda Premiati Oleifici Barbera di Custonaci (Tp) come “La più grande delle piccole, la più piccola delle grandi”. Lo abbiamo intervistato quale uno dei maggiori esperti
Agenzia delle entrate-Riscossione informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato n. 68 del 21/04/2023, ha annunciato che è differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della
Finanziamenti agevolati per 300 imprese danneggiate dal Covid. Questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa tra assessorato regionale delle Attività produttive, Irfis Finsicilia e Crias/Irca, la cassa regionale per
Colapesce Dimartino ci accompagnano alla scoperta delle esperienze, dei luoghi, dei ricordi e degli incontri che, come tessere di un mosaico, hanno definito la storia di 5 ospiti siciliani d’eccezione:
La crisi legata alle chiusure dei negozi di prossimità è un fenomeno mondiale che non risparmia nessun Paese. Le cause sono da ricercare principalmente nei tagli attuati dai consumatori per
“Ci attendiamo dalla politica che aiuti lo sforzo di aggregazione dei produttori siciliani della filiera dell’olio. Abbiamo bisogno di una cabina di regia con manager in grado di realizzare una
In passato spesso erano separati da più di mille chilometri, poiché il primo stava al Nord e l’ultimo nel Mezzogiorno. Oggi la situazione non si è capovolta, ma rispetto ad
La gestione e la programmazione dei prossimi fondi europei nel sistema intercomunale Tirreno Sud Occidentale e le politiche territoriali della Regione Siciliana 2021-2027. Sono i temi di cui si discuterà
Prorogato il termine per la presentazione delle domande per accedere al “Bonus Energia” della Regione Siciliana. Lo stabilisce un decreto dell’assessorato regionale delle Attività produttive. Per richiedere il contributo, che
L’Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca di Credito delle Madonie,domani, domenica 7 maggio,si riunirà per seguire i seguenti punti all’ordine del giorno. Tra i vari punti all’ordine del giorno, oltre
Manfredi Barbera ama definire la sua azienda Premiati Oleifici Barbera di Custonaci (Tp) come “La più grande delle piccole, la più piccola delle grandi”. Lo abbiamo intervistato quale uno dei maggiori esperti
Agenzia delle entrate-Riscossione informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato n. 68 del 21/04/2023, ha annunciato che è differito al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.