Stamattina in Duomo la Celebrazione per la Dedicazione della Cattedrale, subito dopo ci si è spostati in processione presso la Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata per l’inaugurazione della Sala del
Le allieve dei corsi di Danza moderna-contemporanea dell’Asd Arte in Movimento di Ezia Cumbo, hanno partecipato il 16 aprile scorso al “Premio Palermo Danza 2023”, la più importante manifestazione di
Vivere insieme alle piante, al profumo e alla bellezza dei fiori, al vivace e variopinto splendore dei colori, significa dare un tono di eleganza naturale al balcone, terrazzo, cortile e
Tanti auguri anche da parte nostra. Foto tratte dal profilo Facebook di Gaia Fiasconaro.
Foto (Photo ©Robert Goodman Photographer) del progetto di Concetta Modica “La notte di Sant’Anna”- commissionato dal Museo Civico di Castelbuono vincitore del PAC2021
Venerdì 24 marzo 2023 l’associazione Padre Lorenzo Marzullo ha organizzato al Centro Sud un incontro con la Polizia di Stato per discutere di “Violenza di genere: conoscere per prevenire”. Un
Stamattina in Duomo la Celebrazione per la Dedicazione della Cattedrale, subito dopo ci si è spostati in processione presso la Chiesa Auditorium Maria Santissima Annunziata per l’inaugurazione della Sala del
Le allieve dei corsi di Danza moderna-contemporanea dell’Asd Arte in Movimento di Ezia Cumbo, hanno partecipato il 16 aprile scorso al “Premio Palermo Danza 2023”, la più importante manifestazione di
Vivere insieme alle piante, al profumo e alla bellezza dei fiori, al vivace e variopinto splendore dei colori, significa dare un tono di eleganza naturale al balcone, terrazzo, cortile e
Tanti auguri anche da parte nostra. Foto tratte dal profilo Facebook di Gaia Fiasconaro.
Foto (Photo ©Robert Goodman Photographer) del progetto di Concetta Modica “La notte di Sant’Anna”- commissionato dal Museo Civico di Castelbuono vincitore del PAC2021
Venerdì 24 marzo 2023 l’associazione Padre Lorenzo Marzullo ha organizzato al Centro Sud un incontro con la Polizia di Stato per discutere di “Violenza di genere: conoscere per prevenire”. Un
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.