L’Ente Parco delle Madonie ha ospitato nei giorni scorsi i validatori Geopark UNESCO per la consueta e programmata attività di ispezione del Geoparco Mondiale Madonie, dal 2001 nella rete europea Geoparchi, dal 2004
Clou dei festeggiamenti il prossimo lungo weekend e sabato sera(7 giugno) lo spettacolo dei Tinturia con Lello Analfino Si concluderanno lunedì prossimo (9 giugno), quando sono attesi migliaia di fedeli provenienti da
Giovedì 5 giugno 2025, alle ore 18.00, la Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama, ospiterà la presentazione del docufilm “KARSA – Un racconto siciliano”. L’iniziativa, promossa dal Senatore Raoul
L’assemblea degli iscritti al Partito Democratico ha eletto segretario del circolo di Cefalù Gaetano Lapunzina. Per Lapunzina, già consigliere e capogruppo alla Provincia, si tratta di un ritorno alla segreteria;
Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice della Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), la cerimonia “PiantiAmo la Legalità”. L’evento ha visto la partecipazione attiva dell’Amministrazione
Domani (27 maggio), alle ore 10:00 presso la Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), si terrà l’evento “L’Albero di Falcone – PiantiAmo la Legalità”, un’iniziativa di forte
La centrale Piazza Duomo di Cefalù si è trasformata in un luogo di cultura e creatività grazie all’esposizione delle opere realizzate dagli studenti dell’Istituto Superiore “Jacopo Del Duca – Diego
Gli studenti dell’Istituto Pietro Domina, sono stati ospiti a Melilli (SR) presso la Cisma Ambiente Spa, una delle aziende più all’avanguardia in Sicilia nel sistema di gestione dei ciclo di rifiuti industriali. Lo
Si è conclusa la XII edizione del Premio di Poesia Edita “Paolo Prestigiacomo”, prestigioso riconoscimento che ogni anno celebra la migliore produzione poetica italiana. I vincitori delle due categorie, “Assoluto” e “Under
Sabato 17 maggio 2025, il Castello di Roccella ospiterà il terzo appuntamento del ciclo di incontri culturali “Madonie, territorio da scoprire. Viaggio tra Castelli”, promosso e curato dall’Associazione Roccamaris APS
L’Ente Parco delle Madonie ha ospitato nei giorni scorsi i validatori Geopark UNESCO per la consueta e programmata attività di ispezione del Geoparco Mondiale Madonie, dal 2001 nella rete europea Geoparchi, dal 2004
Clou dei festeggiamenti il prossimo lungo weekend e sabato sera(7 giugno) lo spettacolo dei Tinturia con Lello Analfino Si concluderanno lunedì prossimo (9 giugno), quando sono attesi migliaia di fedeli provenienti da
Giovedì 5 giugno 2025, alle ore 18.00, la Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama, ospiterà la presentazione del docufilm “KARSA – Un racconto siciliano”. L’iniziativa, promossa dal Senatore Raoul
L’assemblea degli iscritti al Partito Democratico ha eletto segretario del circolo di Cefalù Gaetano Lapunzina. Per Lapunzina, già consigliere e capogruppo alla Provincia, si tratta di un ritorno alla segreteria;
Si è svolta questa mattina, nella suggestiva cornice della Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), la cerimonia “PiantiAmo la Legalità”. L’evento ha visto la partecipazione attiva dell’Amministrazione
Domani (27 maggio), alle ore 10:00 presso la Piazzetta Falcone e Borsellino di San Mauro Castelverde (PA), si terrà l’evento “L’Albero di Falcone – PiantiAmo la Legalità”, un’iniziativa di forte
La centrale Piazza Duomo di Cefalù si è trasformata in un luogo di cultura e creatività grazie all’esposizione delle opere realizzate dagli studenti dell’Istituto Superiore “Jacopo Del Duca – Diego
Gli studenti dell’Istituto Pietro Domina, sono stati ospiti a Melilli (SR) presso la Cisma Ambiente Spa, una delle aziende più all’avanguardia in Sicilia nel sistema di gestione dei ciclo di rifiuti industriali. Lo
Si è conclusa la XII edizione del Premio di Poesia Edita “Paolo Prestigiacomo”, prestigioso riconoscimento che ogni anno celebra la migliore produzione poetica italiana. I vincitori delle due categorie, “Assoluto” e “Under
Sabato 17 maggio 2025, il Castello di Roccella ospiterà il terzo appuntamento del ciclo di incontri culturali “Madonie, territorio da scoprire. Viaggio tra Castelli”, promosso e curato dall’Associazione Roccamaris APS
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.