Fare rete tra ristorazione, produttori e territorio: la piattaforma MYFOOD arriva nelle MadonieLunedì 14 aprile 2025, alle ore 15:00, presso Villa Sgadari a Petralia Soprana (PA), si terrà l’incontro dal titolo:“Fare rete
Il Consorzio chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le imprese, i professionisti e le associazioni del settore turistico per definire insieme il Piano di Sviluppo Turistico del territorio Dopo il
L’Amministrazione comunale di Cefalù, particolarmente attenta e impegnata nell’assicurare una valida e costante proposta culturale per le scuole della Città, partecipa alle celebrazioni del DanteDì, la Giornata nazionale in onore
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene a San Mauro Castelverde, nel Palermitano, per consolidare il versante della frazione di Borrello,
Nel cuore delle Madonie, dove la natura e la storia si intrecciano in unabbraccio che racconta secoli di tradizioni e biodiversità, continua ilnuovo seme di speranza e di consapevolezza. Il
Dopo l’assegnazione di Comune Plastic Free 2025, la Città di Cefalù non ferma il suo impegno per il rispetto dell’ambiente, con iniziative volte a sensibilizzare verso le buone pratiche. Tra
L’attesa è finita. Dopo una breve pausa, a partire da sabato 1 marzo riaprono le porte al pubblico gli Itinerari di visita della Cattedrale di Cefalù, torna l’Itinerario della Bellezza.
Due piatti simbolo della tradizione gastronomica palermitana per la prima volta vengono messi insieme grazie a un’idea del titolare di uno storico locale di Gangi Sembra strano ma nessuno prima
La Sicilia continua a essere vittima di un profondo disinteresse da parte di chi governa, costringendo i cittadini a fare affidamento sull’auto-aiuto delle comunità locali. Le problematiche sono evidenti e
Operazione antidroga dei carabinieri di Palermo che hanno colto in flagranza di reato Giuliano Ficile, di 32 anni, noto alle forze dell’ordine, residente a Castelbuono. Ad un controllo dei militari
Fare rete tra ristorazione, produttori e territorio: la piattaforma MYFOOD arriva nelle MadonieLunedì 14 aprile 2025, alle ore 15:00, presso Villa Sgadari a Petralia Soprana (PA), si terrà l’incontro dal titolo:“Fare rete
Il Consorzio chiama nuovamente a raccolta le istituzioni, le imprese, i professionisti e le associazioni del settore turistico per definire insieme il Piano di Sviluppo Turistico del territorio Dopo il
L’Amministrazione comunale di Cefalù, particolarmente attenta e impegnata nell’assicurare una valida e costante proposta culturale per le scuole della Città, partecipa alle celebrazioni del DanteDì, la Giornata nazionale in onore
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, interviene a San Mauro Castelverde, nel Palermitano, per consolidare il versante della frazione di Borrello,
Nel cuore delle Madonie, dove la natura e la storia si intrecciano in unabbraccio che racconta secoli di tradizioni e biodiversità, continua ilnuovo seme di speranza e di consapevolezza. Il
Dopo l’assegnazione di Comune Plastic Free 2025, la Città di Cefalù non ferma il suo impegno per il rispetto dell’ambiente, con iniziative volte a sensibilizzare verso le buone pratiche. Tra
L’attesa è finita. Dopo una breve pausa, a partire da sabato 1 marzo riaprono le porte al pubblico gli Itinerari di visita della Cattedrale di Cefalù, torna l’Itinerario della Bellezza.
Due piatti simbolo della tradizione gastronomica palermitana per la prima volta vengono messi insieme grazie a un’idea del titolare di uno storico locale di Gangi Sembra strano ma nessuno prima
La Sicilia continua a essere vittima di un profondo disinteresse da parte di chi governa, costringendo i cittadini a fare affidamento sull’auto-aiuto delle comunità locali. Le problematiche sono evidenti e
Operazione antidroga dei carabinieri di Palermo che hanno colto in flagranza di reato Giuliano Ficile, di 32 anni, noto alle forze dell’ordine, residente a Castelbuono. Ad un controllo dei militari
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.