L’Ente Parco delle Madonie ha festeggiato oggi i suoi 35 anni con una grande celebrazione alla sede storica di Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana. Un convegno sulle aree protette
«Grazie alla sinergia tra Regione e Trenitalia, si arricchisce l’offerta di collegamenti ferroviari tra la città di Palermo e una delle località più attrattive della Sicilia, Cefalù. Dopo aver istituito,
Sabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo che poneva sotto tutela, per
È stato riaperto questa mattina, in anticipo di 25 giorni rispetto al cronoprogramma stabilito, lo svincolo di Termini Imerese sull’autostrada “Palermo-Catania”. Alla cerimonia di conclusione dei lavori erano presenti il
errà riaperto al traffico domani mattina (sabato 21 settembre 2024), con quasi un mese di anticipo sulle previsioni, lo svincolo di Termini Imerese sull’autostrada Palermo-Catania, dopo i lavori di messa
L’Ente Parco delle Madonie ha inaugurato oggi a Petralia Sottana (Pa) il primo centro di raccolta capi ungulati selvatici. È, infatti, la prima struttura dell’Isola interamente dedicata alla gestione dei
Il concerto de “La Cicciuzzi”, i “Taberna Mylaensis” e Mario Incudine ha riaperto un luogo iconico per il paese La Pineta comunale di Petralia Sottana riapre il suo teatro con
Il Sindaco del Comune di Petralia Soprana intende spiegare ai cittadini di questo Comune le ragioni della mancata partecipazione, sua e di altri sindaci, alla riunione indetta dal Sig. Commissario
A Gangi weekend dedicato agli amanti delle auto e moto. In due giorni il borgo più bello d’Italia è stato visitato dal moto raduno delle Harley Davidson e dal “3° Historic Car Meeting”
Continuano gli appuntamenti previsti dal cartellone culturale e musicale “Maria e Rosalia: il dono, la speranza e il futuro” che si concluderà il 12 luglio con il concertone che vedrà
L’Ente Parco delle Madonie ha festeggiato oggi i suoi 35 anni con una grande celebrazione alla sede storica di Palazzo Pucci Martinez di Petralia Sottana. Un convegno sulle aree protette
«Grazie alla sinergia tra Regione e Trenitalia, si arricchisce l’offerta di collegamenti ferroviari tra la città di Palermo e una delle località più attrattive della Sicilia, Cefalù. Dopo aver istituito,
Sabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo che poneva sotto tutela, per
È stato riaperto questa mattina, in anticipo di 25 giorni rispetto al cronoprogramma stabilito, lo svincolo di Termini Imerese sull’autostrada “Palermo-Catania”. Alla cerimonia di conclusione dei lavori erano presenti il
errà riaperto al traffico domani mattina (sabato 21 settembre 2024), con quasi un mese di anticipo sulle previsioni, lo svincolo di Termini Imerese sull’autostrada Palermo-Catania, dopo i lavori di messa
L’Ente Parco delle Madonie ha inaugurato oggi a Petralia Sottana (Pa) il primo centro di raccolta capi ungulati selvatici. È, infatti, la prima struttura dell’Isola interamente dedicata alla gestione dei
Il concerto de “La Cicciuzzi”, i “Taberna Mylaensis” e Mario Incudine ha riaperto un luogo iconico per il paese La Pineta comunale di Petralia Sottana riapre il suo teatro con
Il Sindaco del Comune di Petralia Soprana intende spiegare ai cittadini di questo Comune le ragioni della mancata partecipazione, sua e di altri sindaci, alla riunione indetta dal Sig. Commissario
A Gangi weekend dedicato agli amanti delle auto e moto. In due giorni il borgo più bello d’Italia è stato visitato dal moto raduno delle Harley Davidson e dal “3° Historic Car Meeting”
Continuano gli appuntamenti previsti dal cartellone culturale e musicale “Maria e Rosalia: il dono, la speranza e il futuro” che si concluderà il 12 luglio con il concertone che vedrà
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.