Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia con forza e chiede all’Università di Messina di intervenire immediatamente contro l’accordo che è stato sottoscritto il 3 maggio 2021 dall’allora Rettore, il prof.
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Il locale circolo del Partito Democratico, coerentemente ai suoi valori e nel rispetto della sua tradizione, lo scorso 22 febbraio, ha presentato e posto all’ attenzione dei
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Domenica 10 marzo alle ore 16:30 presso l’Aula consiliare del Comune di Letojanni (Me) il circolo PRC della riviera jonica messinese, Lidia Menapace, organizza l’incontro/dibattito “IL PONTE
Si è svolta oggi in contemporanea in tutte e 9 le province siciliane, l’Assemblea regionale della Conferenza delle Donne democratiche chiamata a votare la lista delle 14 delegate siciliane che
Yulia Navalnaya interverrà al Parlamento europeo Mercoledì alle 11.30, il Parlamento commemorerà la vita dell’attivista russo contro la corruzione Alexei Navalny con un discorso con la moglie Yulia Navalnaya.
Un momento di confronto su tre temi che per la Sicilia sono incandescenti, provando a studiare soluzioni alternative e cercare possibili sponde: autonomia differenziata, riforma delle province e ponte sullo
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] In questi giorni dopo l’occupazione del 30 gennaio al Liceo Severi Correnti di Milano, assistiamo all’ennesimo atto dittatoriale da parte del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.
“Non bastava la lottizzazione dei manager della sanità, dei fondi del turismo, delle iniziative direttamente patrocinate, dei capi di gabinetto a chiamata. Ora anche gli investimenti infrastrutturali sarebbero a rischio
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Partito della Rifondazione Comunista della Sicilia valuta l’attuale fase politico-assembleare come paradigmatica della degenerazione del potere politico in Sicilia e dell’allontanamento della classe dirigente dagli interessi
Si è celebrato a San Cataldo nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2024 il III Congresso dei Giovani Democratici Siciliani. Ad aprire i lavori l’intervento dell’On. Anthony Barbagallo, i
Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia con forza e chiede all’Università di Messina di intervenire immediatamente contro l’accordo che è stato sottoscritto il 3 maggio 2021 dall’allora Rettore, il prof.
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Il locale circolo del Partito Democratico, coerentemente ai suoi valori e nel rispetto della sua tradizione, lo scorso 22 febbraio, ha presentato e posto all’ attenzione dei
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Domenica 10 marzo alle ore 16:30 presso l’Aula consiliare del Comune di Letojanni (Me) il circolo PRC della riviera jonica messinese, Lidia Menapace, organizza l’incontro/dibattito “IL PONTE
Si è svolta oggi in contemporanea in tutte e 9 le province siciliane, l’Assemblea regionale della Conferenza delle Donne democratiche chiamata a votare la lista delle 14 delegate siciliane che
Yulia Navalnaya interverrà al Parlamento europeo Mercoledì alle 11.30, il Parlamento commemorerà la vita dell’attivista russo contro la corruzione Alexei Navalny con un discorso con la moglie Yulia Navalnaya.
Un momento di confronto su tre temi che per la Sicilia sono incandescenti, provando a studiare soluzioni alternative e cercare possibili sponde: autonomia differenziata, riforma delle province e ponte sullo
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] In questi giorni dopo l’occupazione del 30 gennaio al Liceo Severi Correnti di Milano, assistiamo all’ennesimo atto dittatoriale da parte del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara.
“Non bastava la lottizzazione dei manager della sanità, dei fondi del turismo, delle iniziative direttamente patrocinate, dei capi di gabinetto a chiamata. Ora anche gli investimenti infrastrutturali sarebbero a rischio
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Partito della Rifondazione Comunista della Sicilia valuta l’attuale fase politico-assembleare come paradigmatica della degenerazione del potere politico in Sicilia e dell’allontanamento della classe dirigente dagli interessi
Si è celebrato a San Cataldo nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2024 il III Congresso dei Giovani Democratici Siciliani. Ad aprire i lavori l’intervento dell’On. Anthony Barbagallo, i
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.