Sette tumori alla mammella diagnosticati in fase precoce e 15.736 prestazioni assicurate in pochi mesi di attività. È un bilancio estremamente positivo quello del primo semestre dell’Open Day itinerante della
Un percorso per formare i giovani medici su un tema estremamente delicato come quello dei rischi legati al cibo: a Palermo sono aperte le iscrizioni per la scuola di specializzazione
Il consiglio direttivo dell’ordine dei medici di Palermo, presieduto da Toti Amato, ha nominato il professore Adelfio Elio Cardinale presidente del comitato tecnico-scientifico dell’Omceo. Palermitano, medico e professore emerito di Scienze delle immagini,
Garantire condizioni di massima trasparenza e prevenire ogni rischio di corruzione e di infiltrazione di interessi illeciti e mafiosi nella progettazione e nella realizzazione dell’ospedale pediatrico di eccellenza e del
Grande partecipazione a Caltavuturo all’Open day della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb. Sono state complessivamente 379 le
La prevenzione torna protagonista nei comuni della provincia con una nuova tappa dell’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, in programma martedì 3 giugno, dalle 10.30 alle 16.30, in Piazza San
Nascerà a Palermo, nei locali dell’ex Imi Villa Belmonte, un poliambulatorio pediatrico e neonatale per attività di cura e ricerca in favore dei bambini del Mezzogiorno, compresi quelli affetti da
Aliminusa ha vissuto una intensa giornata all’insegna della prevenzione e della salute grazie all’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, che ha fatto registrare 344 prestazioni sanitarie gratuite tra screening, consulenze
Prosegue il “viaggio della prevenzione” dell’Asp di Palermo. I camper degli screening itineranti faranno tappa oggi (giovedì 29 maggio) ad Aliminusa, dove in Piazza Sant’Anna sarà montato il “villaggio della
È online il nuovo sito web ospedalegiglio.it della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Pensato per offrire un’esperienza semplice, immediata e accessibile, il sito si presenta con una grafica rinnovata, una struttura intuitiva
Sette tumori alla mammella diagnosticati in fase precoce e 15.736 prestazioni assicurate in pochi mesi di attività. È un bilancio estremamente positivo quello del primo semestre dell’Open Day itinerante della
Un percorso per formare i giovani medici su un tema estremamente delicato come quello dei rischi legati al cibo: a Palermo sono aperte le iscrizioni per la scuola di specializzazione
Il consiglio direttivo dell’ordine dei medici di Palermo, presieduto da Toti Amato, ha nominato il professore Adelfio Elio Cardinale presidente del comitato tecnico-scientifico dell’Omceo. Palermitano, medico e professore emerito di Scienze delle immagini,
Garantire condizioni di massima trasparenza e prevenire ogni rischio di corruzione e di infiltrazione di interessi illeciti e mafiosi nella progettazione e nella realizzazione dell’ospedale pediatrico di eccellenza e del
Grande partecipazione a Caltavuturo all’Open day della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb. Sono state complessivamente 379 le
La prevenzione torna protagonista nei comuni della provincia con una nuova tappa dell’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, in programma martedì 3 giugno, dalle 10.30 alle 16.30, in Piazza San
Nascerà a Palermo, nei locali dell’ex Imi Villa Belmonte, un poliambulatorio pediatrico e neonatale per attività di cura e ricerca in favore dei bambini del Mezzogiorno, compresi quelli affetti da
Aliminusa ha vissuto una intensa giornata all’insegna della prevenzione e della salute grazie all’Open Day itinerante dell’Asp di Palermo, che ha fatto registrare 344 prestazioni sanitarie gratuite tra screening, consulenze
Prosegue il “viaggio della prevenzione” dell’Asp di Palermo. I camper degli screening itineranti faranno tappa oggi (giovedì 29 maggio) ad Aliminusa, dove in Piazza Sant’Anna sarà montato il “villaggio della
È online il nuovo sito web ospedalegiglio.it della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Pensato per offrire un’esperienza semplice, immediata e accessibile, il sito si presenta con una grafica rinnovata, una struttura intuitiva
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.