Dopo la Notte della Prevenzione, che ha visto centinaia di donne partecipare alle iniziative dell’Asp di Palermo, prosegue l’impegno dell’Azienda sanitaria per la diagnosi precoce dei tumori femminili con una
Grande partecipazione alla “Notte della Prevenzione” promossa dall’Asp di Palermo nell’ambito dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore della mammella. Centinaia di donne hanno risposto all’appello dell’Azienda sanitaria, affollando sabato
Un’intera serata dedicata alla salute delle donne. In occasione dell’Ottobre Rosa, mese internazionale della prevenzione del tumore della mammella, l’Asp di Palermo ha organizzato per sabato 4 ottobre la “Notte della
I trattamenti oncologici nella pratica clinica e le cure intensive in riabilitazione saranno al centro di due convegni che si terranno a Cefalù i prossimi 3 e 4 ottobre. Il
Abbiamo presentato in un precedente articolo l’attività medica svolta presso la CTA Fauni. Vediamo adesso attraverso questo articolo a firma dello psichiatra Giuseppe Denaro, Direttore Sanitario proprio nella struttura di
La piazza di Polizzi Generosa si è trasformata in un grande ambulatorio a cielo aperto grazie all’Open Day Itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo con la collaborazione dell’amministrazione comunale
L’Open day itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo domani (giovedì 18 settembre) con i suoi camper farà tappa a Polizzi Generosa dove, dalle 10.30 alle 16.30, in Piazza Trinità gli utenti delle Madonie potranno
La prevenzione salva la vita. È quanto dimostrato a Montemaggiore Belsito nella prima tappa del nuovo ciclo degli Open Day itineranti della prevenzione organizzati dall’Asp di Palermo in collaborazione con
Prosegue a passi spediti l’iter per la realizzazione del nuovo Polo oncoematologico di Palermo, la struttura d’eccellenza che sorgerà all’interno dell’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello e offrirà percorsi assistenziali di prevenzione,
Ripartirà giovedì 11 settembre da Montemaggiore Belsito il viaggio della prevenzione dell’Asp di Palermo. Dopo le 31 tappe del primo semestre, che hanno fatto registrare oltre 15 mila prestazioni e permesso di diagnosticare, tra l’altro 7
Dopo la Notte della Prevenzione, che ha visto centinaia di donne partecipare alle iniziative dell’Asp di Palermo, prosegue l’impegno dell’Azienda sanitaria per la diagnosi precoce dei tumori femminili con una
Grande partecipazione alla “Notte della Prevenzione” promossa dall’Asp di Palermo nell’ambito dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore della mammella. Centinaia di donne hanno risposto all’appello dell’Azienda sanitaria, affollando sabato
Un’intera serata dedicata alla salute delle donne. In occasione dell’Ottobre Rosa, mese internazionale della prevenzione del tumore della mammella, l’Asp di Palermo ha organizzato per sabato 4 ottobre la “Notte della
I trattamenti oncologici nella pratica clinica e le cure intensive in riabilitazione saranno al centro di due convegni che si terranno a Cefalù i prossimi 3 e 4 ottobre. Il
Abbiamo presentato in un precedente articolo l’attività medica svolta presso la CTA Fauni. Vediamo adesso attraverso questo articolo a firma dello psichiatra Giuseppe Denaro, Direttore Sanitario proprio nella struttura di
La piazza di Polizzi Generosa si è trasformata in un grande ambulatorio a cielo aperto grazie all’Open Day Itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo con la collaborazione dell’amministrazione comunale
L’Open day itinerante della prevenzione organizzato dall’Asp di Palermo domani (giovedì 18 settembre) con i suoi camper farà tappa a Polizzi Generosa dove, dalle 10.30 alle 16.30, in Piazza Trinità gli utenti delle Madonie potranno
La prevenzione salva la vita. È quanto dimostrato a Montemaggiore Belsito nella prima tappa del nuovo ciclo degli Open Day itineranti della prevenzione organizzati dall’Asp di Palermo in collaborazione con
Prosegue a passi spediti l’iter per la realizzazione del nuovo Polo oncoematologico di Palermo, la struttura d’eccellenza che sorgerà all’interno dell’azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello e offrirà percorsi assistenziali di prevenzione,
Ripartirà giovedì 11 settembre da Montemaggiore Belsito il viaggio della prevenzione dell’Asp di Palermo. Dopo le 31 tappe del primo semestre, che hanno fatto registrare oltre 15 mila prestazioni e permesso di diagnosticare, tra l’altro 7
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.