«Sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità la Regione Siciliana non è stata ferma, anzi ha già avviato un ciclo formativo attraverso il Cefpas. Il primo corso
Grande partecipazione a Cefalù per l’Open Day promosso dall’ASP di Palermo nell’ambito della campagna “Summer Screening”, dedicata alla prevenzione del carcinoma mammario. L’iniziativa, rivolta alle donne di età compresa tra
Innovazione e tecnologia al servizio della salute. L’Asp di Palermo si prepara a compiere un nuovo passo avanti nella diagnostica per immagini con l’arrivo di tre apparecchiature di ultima generazione:
Prelievo multiorgano per la prima volta all’Ospedale Cimino di Termini Imerese da un donatore in morte cerebrale per una grave emorragia spontanea. Un gesto di straordinaria generosità che consentirà di
Il viaggio in auto verso Palermo e l’imprevisto a lieto fine: una donna ha partorito stamattina un bimbo all’interno di un’ambulanza del 118 a Misilmeri. Ad assisterla l’equipaggio composto dal
L’ASP di Palermo potenzia l’offerta di Diagnostica di Laboratorio, attivando 2 nuovi punti prelievo: dal 26 agosto nel Distretto di Petralia Sottana (n. 35). L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento interaziendale di diagnostica di laboratorio in collaborazione
La prevenzione non va in vacanza. Con questo messaggio, l’Asp di Palermo avvia il “Summer Screening”, iniziativa dedicata allo screening mammografico per le donne di età compresa tra 50 e
Un servizio di emergenza-urgenza 118 siciliano ulteriormente potenziato, più tecnologico e digitalizzato, monitorato capillarmente e in tempo reale e con la Seus ancora più protagonista. È all’insegna di questi obiettivi
A seguito del grave episodio verificatosi nei giorni scorsi sull’isola di Stromboli e del successivo ricovero del giornalista Francesco Viviano presso l’ospedale Papardo di Messina, il presidente della Regione Siciliana
Via libera della giunta all’accordo di collaborazione tra Regione Siciliana, Università UniCamillus e Fondazione Giglio. Il protocollo d’intesa approvato nella seduta di oggi prevede lo svolgimento di attività didattiche, formazione
«Sulla creazione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità la Regione Siciliana non è stata ferma, anzi ha già avviato un ciclo formativo attraverso il Cefpas. Il primo corso
Grande partecipazione a Cefalù per l’Open Day promosso dall’ASP di Palermo nell’ambito della campagna “Summer Screening”, dedicata alla prevenzione del carcinoma mammario. L’iniziativa, rivolta alle donne di età compresa tra
Innovazione e tecnologia al servizio della salute. L’Asp di Palermo si prepara a compiere un nuovo passo avanti nella diagnostica per immagini con l’arrivo di tre apparecchiature di ultima generazione:
Prelievo multiorgano per la prima volta all’Ospedale Cimino di Termini Imerese da un donatore in morte cerebrale per una grave emorragia spontanea. Un gesto di straordinaria generosità che consentirà di
Il viaggio in auto verso Palermo e l’imprevisto a lieto fine: una donna ha partorito stamattina un bimbo all’interno di un’ambulanza del 118 a Misilmeri. Ad assisterla l’equipaggio composto dal
L’ASP di Palermo potenzia l’offerta di Diagnostica di Laboratorio, attivando 2 nuovi punti prelievo: dal 26 agosto nel Distretto di Petralia Sottana (n. 35). L’iniziativa, realizzata dal Dipartimento interaziendale di diagnostica di laboratorio in collaborazione
La prevenzione non va in vacanza. Con questo messaggio, l’Asp di Palermo avvia il “Summer Screening”, iniziativa dedicata allo screening mammografico per le donne di età compresa tra 50 e
Un servizio di emergenza-urgenza 118 siciliano ulteriormente potenziato, più tecnologico e digitalizzato, monitorato capillarmente e in tempo reale e con la Seus ancora più protagonista. È all’insegna di questi obiettivi
A seguito del grave episodio verificatosi nei giorni scorsi sull’isola di Stromboli e del successivo ricovero del giornalista Francesco Viviano presso l’ospedale Papardo di Messina, il presidente della Regione Siciliana
Via libera della giunta all’accordo di collaborazione tra Regione Siciliana, Università UniCamillus e Fondazione Giglio. Il protocollo d’intesa approvato nella seduta di oggi prevede lo svolgimento di attività didattiche, formazione
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.