Tornano gli appuntamenti delle “Passeggiate Stagionali: Incontri stagionali tra le Madonie ”, un ciclo di eventi promosso dalla Consulta Giovanile, in collaborazione con il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, il
La Consulta Giovanile di Castelbuono e il Gruppo Scout AGESCI Castelbuono I sono lieti di presentarvi il progetto “Orto Sociale Palazzo Failla”. Il progetto si inserisce tra le idee vincitrici
A 5 anni dalla sua creazione nel 2019, la Fondazione “Laboratorio della Speranza”, voluta dal Vescovo di Cefalù S.E.R. Giuseppe Marciante, per contrastare lo spopolamento e l’impoverimento umano del territorio
In occasione del “Giorno della Memoria”, che ogni anno, il 27 gennaio, ricorda l’abbattimento delle porte del campo di sterminio di Auschwitz e la scoperta dell’orrore della Shoah e dell’Olocausto,
Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, negi orari indicati nella locandina, torna la distribuzione dei viveri del banco alimentare che si svolgerà presso i locali del Centro Caritas interparrocchiale chiesa
Alla vigilia del primo dei 36 grandi eventi di questo Anno Santo, ripercorriamo alcune riflessioni dei Pontefici sulle responsabilità nel comunicare e trasmettere notizie: per Papa Francesco si tratta sempre
La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, Giuseppe Marciante, tra i luoghi del Giubileo
Oggi pomeriggio, domenica 29 dicembre, anche la Diocesi di Cefalù (PA) darà inizio al Giubileo 2025, l’Anno Santo indetto da Papa Francesco sul tema “Spes non confundit” (“La speranza non delude”). Questo
Splendida esperienza, venerdì 21 dicembre, con i ragazzi dell’Azione Cattolica, presso il Seminario San Guglielmo. Con i più grandi dell’Associazione, tra le cime tempestose e il vento che soffiava tra
L’ azienda Fiasconaro, come ogni anno, ha fatto gli auguri natalizi ai dipendenti della “Castelbuono Ambiente” con il tradizionale panettone. Grazie per il vostro gradito pensiero e per la vostra
Tornano gli appuntamenti delle “Passeggiate Stagionali: Incontri stagionali tra le Madonie ”, un ciclo di eventi promosso dalla Consulta Giovanile, in collaborazione con il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, il
La Consulta Giovanile di Castelbuono e il Gruppo Scout AGESCI Castelbuono I sono lieti di presentarvi il progetto “Orto Sociale Palazzo Failla”. Il progetto si inserisce tra le idee vincitrici
A 5 anni dalla sua creazione nel 2019, la Fondazione “Laboratorio della Speranza”, voluta dal Vescovo di Cefalù S.E.R. Giuseppe Marciante, per contrastare lo spopolamento e l’impoverimento umano del territorio
In occasione del “Giorno della Memoria”, che ogni anno, il 27 gennaio, ricorda l’abbattimento delle porte del campo di sterminio di Auschwitz e la scoperta dell’orrore della Shoah e dell’Olocausto,
Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio, negi orari indicati nella locandina, torna la distribuzione dei viveri del banco alimentare che si svolgerà presso i locali del Centro Caritas interparrocchiale chiesa
Alla vigilia del primo dei 36 grandi eventi di questo Anno Santo, ripercorriamo alcune riflessioni dei Pontefici sulle responsabilità nel comunicare e trasmettere notizie: per Papa Francesco si tratta sempre
La cappella della Fondazione Giglio di Cefalù, per la prima volta, è stata inserita, su designazione del vescovo della Diocesi della cittadina normanna, Giuseppe Marciante, tra i luoghi del Giubileo
Oggi pomeriggio, domenica 29 dicembre, anche la Diocesi di Cefalù (PA) darà inizio al Giubileo 2025, l’Anno Santo indetto da Papa Francesco sul tema “Spes non confundit” (“La speranza non delude”). Questo
Splendida esperienza, venerdì 21 dicembre, con i ragazzi dell’Azione Cattolica, presso il Seminario San Guglielmo. Con i più grandi dell’Associazione, tra le cime tempestose e il vento che soffiava tra
L’ azienda Fiasconaro, come ogni anno, ha fatto gli auguri natalizi ai dipendenti della “Castelbuono Ambiente” con il tradizionale panettone. Grazie per il vostro gradito pensiero e per la vostra
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.