Si è tenuto lunedì 20 novembre scorso il Consiglio comunale, in sessione straordinaria e
urgente, per l’aggiornamento del Programma triennale dei Lavori Pubblici 2023/2025.
Il piano triennale era stato approvato dal Consiglio comunale nel dicembre 2022 e
successivamente modificato lo scorso luglio; adesso il Consiglio comunale è stato chiamato
ad integrarlo per inserire le opere finanziate con la variazione di bilancio approvata lo
scorso 3 novembre, in parte attraverso utilizzo di avanzo di amministrazione e in parte
finanziamenti esterni. Nello specifico le opere interessate dalla variazione e
dall’aggiornamento del piano sono state le seguenti:
- Lavori di manutenzione straordinaria servizio idrico e potabilizzatori per € 150.000;
- Lavori di manutenzione straordinaria strade interne ed esterne per € 310.000;
- Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul demanio idrico fluviale dei
 torrenti San Nicasio e San Calogero per € 160.000 (fondi dell’Autorità di Bacino del
 Distretto Idrografico della Sicilia);
- Progetto di riqualificazione delle aree circostanti l’alveo del torrente San Calogero
 in località Madonna del Palmento e realizzazione di aree parcheggio veicoli.
 Il dibattito è stato tranquillo, con alcune richieste di chiarimenti e informazioni da parte
 dei consiglieri di minoranza cui sono seguite le repliche e spiegazioni da parte del Sindaco
 Cicero e del Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Annamaria Mazzola. In particolare
 gli approfondimenti hanno riguardato la manutenzione delle strade (con il Sindaco che ha
 precisato che si procederà con due affidamenti: uno per asfaltare alcune strade
 extraurbane periferiche, l’altro per la manutenzione delle strade interne al centro abitato,
 con sistemazione marciapiedi e cunette stradali), il progetto di drenaggio e consolidamento
 di Via Ten. E. Forte il cui finanziamento ottenuto è attualmente in stallo a causa di ritardi
 della Regione, e la proposta dell’Amministrazione di affidare un incarico di progettazione
 per uno studio di fattibilità finalizzato alla riqualificazione delle aree circostanti il torrente
 San Calogero alla Madonna del Palmento, con la realizzazione di spazi destinati a
 parcheggio e bretelle di collegamento mediante piattaforme in ferro o acciaio in modo da
 evitare la cementificazione degli alvei fluviali.
 Al termine della discussione l’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche è
 stato approvato all’unanimità dei Consiglieri presenti.
 Da sottolineare infine, in apertura di Consiglio, il cordoglio da parte del Consigliere
 Lorenzo Aquilino, cui si sono aggiunte le riflessioni della capogruppo di maggioranza Lucia
 Sapuppo, in ricordo di Giulia Cecchettin e di tutte le vittime di femminicidio
 
				 
															





