Il Madonie Unesco Global Geopark presente a Gravina in Puglia per
raccontare la bellezza del proprio territorio fatto di biodiversità e di
geodiversità.
A presentare le peculiarità dei 22 comuni che lo compongono, il
Commissario Straordinario Salvatore Caltagirone, il Dirigente della UO3
Peppuccio Bonomo, i geologi Alessandro e Fabio Torre.
Lo stand del Madonie Geopark è stato molto visitato dai partecipanti
alla manifestazione e ha registrato anche visitatori d’eccellenza come:
– Liborio Stellino, Ambasciatore italiano presso la sede Unesco di
Parigi,
– Kristof Vanderberghe Chief of the Section for Earth Sciences and
Geoparks – Secretary of IGGP at UNESCO
– Nikolas Zouros, President of the Executive Board of the Global
Geoparks Network (GGN)
– Alessia Amorfini coordinatrice nazionale dei Geoparchi Unesco.
Il Commissario Caltagirone dichiara: ”Ancora una volta il Madonie
Geopark presente e protagonista insieme a tutti gli altri Geoparchi
italiani in una vetrina internazionale che certifica la vitalità di
queste particolari aree protette. Un onore per noi, in questo delicato
momento per il nostro Geopark, ricevere gli apprezzamenti per il nostro
lavoro dall’ambasciatore Liborio Stellino che tuttavia ci esorta a non
abbassare mai la guardia”.
Ancora una volta i vertici europei e mondiali dei Geopark Unesco
hanno posto l’attenzione sugli obiettivi dell’Agenda 2030, con
particolare riferimento ai cambiamenti climatici, alla crisi idrica, ai
dissesti idrogeologici e alla prevenzione degli incendi”. E hanno
rimarcato il concetto di relazione con le comunità residenti. Una nuova
visione rivolta al ruolo dell’uomo nelle varie comunità oltre che una
visione sempre più olistica del concetto di biodiversità e geodiversità
nei Geopark mondiali.
Infine Alessia Amorfini aggiunge: “La grande famiglia dei Geoparchi
Italiani cresce. Il nostro Coordinamento dà il benvenuto al MURGEOPARK.
Salgono infatti a 12 i Geopark italiani che hanno ricevuto grande
apprezzamento per il lavoro svolto da parte dei vertici europei e
mondiali.
Le nuove sfide venute fuori nella prima giornata, rimarcate da Kristof
Vanderberghe, ci fanno capire che una nuova visione di Geopark è più che
mai necessaria e il nostro lavoro non può rallentare.”
La manifestazione proseguirà fino a Domenica.
(Nella foto l’Ambasciatore Stellino, la Coordinatrice Amorfini, il
Commissario Caltagirone, il Dirigente Peppuccio Bonomo, i geologi Fabio
e Alessandro Torre)