La festa di San Giovanni a Castelbuono è una tradizionale sagra durante la quale sono messi a bollire nelle “quarare“ (grandi recipienti di rame) alimentate da fuochi di legna, per le vie del paese, fave secche e patate che poi saranno offerte gratuitamente a tutti i passanti.
La degustazione viene allietata anche da gruppi di animazione musicale fissi ed itineranti. Un rito propiziatorio per l’avvenuto raccolto, di sapore pagano, ma ricco di fascino.
Tra fave, appena scolate fumanti, vino e musica dal vivo, scorre la festa con tanto divertimento, fino a tarda notte.
Sarà una serata all’insegna del Plastic free perché tutte le postazioni saranno dotate di bicchieri e piatti compostabili.
L’accensione dei fuochi sarà alle ore 18:00 di sabato 24 giugno.
La manifestazione prevede, anche, la premiazione della migliore quarara secondo valutazioni predeterminate relative all’allestimento, all’ospitalità, all’animazione musicale, alla qualità e gusto dei prodotti offerti alla degustazione, al rispetto del tema “plastic free”.
Il premio per il migliore allestimento consisterà in un’opera di pregio di ceramica artistica dipinta a mano.