IL GIORNALE DI CASTELBUONO E OLTRE
Aggiornato al
Il giornale di Castelbuono e oltre
Aggiornato al

Il ritorno a Castelbuono dei vespisti dopo l’esaltante viaggio in Toscana

Il racconto dei 10 vespisti castelbuonesi, ormai arrivati al viaggio di ritorno dalla Toscana dopo giorni esaltanti trascorsi sulle mitiche Vespe.

E siamo arrivati a lunedì, ultimo giorno in terra Toscana. Dopo l’abbondante cena fatta dai parenti del nostro presidente, ci si è rilassati un pò la mattina, dopodiché una doccia, colazione e via a sistemare i bagagli.
Caricate le nostre vespette e fatto il pieno lasciamo le colline e ci dirigiamo verso mare, destinazione Tirrenia, località piena di Lidi dove ci attende al Bagno Siria il nostro compaesano Vincenzo Fertitta. Pranzo abbondante vista mare a base di pesce, poi nel pomeriggio incontro col VespaClub Livorno per il rituale scambio di fascia.
E infine direzione Livorno.
Effettuato l’imbarco ci godiamo un pò di relax prima degli ultimi 90 km che ci separeranno dalla nostra sempre amata Castelbuono.

Gli equioaggi del viaggio:
Peppe Marguglio – presidente del VespaClub Castelbuono e suo figlio Lorenzo.
Saltmvatore Macaluso – vicepresidente
Franco Catanzaro
Giovanni Maiorana
Santino Lupo – il nostro meccanico
Vincenzo Cancila
Bartolo Palazzo
Rino Mancuso
Ivan Schimmenti – al gps

I ringraziamenti di questo viaggio vanno a:
Francesca, la titolare del podere Le Catastine dove ci siamo trovati come a casa;
A Florio, che ci ha accolti in casa sua con la moglie Giovanna e i suoi figli Serena e Fabio per una cena succulenta e per averci accompagnato a Pontedera;
A Padre Giovanni Prestianni e Silvano per la calorosa accoglienza a Ginestra Fiorentina e per il momento di preghiera e benedizione delle vespe e di noi vespisti;
Ad Angelo Paternò per averci offerto il caffè a Pontedera;
A Peppe Venturella e sua moglie Rossella per averci fatto compagnia lungo il viaggio da Pisa a Firenze;
A Natale Cucco per l’incontro a Firenze e a lui e tutta la fanfara dei carabinieri di Firenze per il magnifico concerto a Montecatini Terme;
A Santino Lupo per essersi sporcato le mani in più di una occasione quando le vespe hanno fatto le monelle;
A due perfetti sconosciuti vespisti che a Livorno, sotto l’acqua, si sono fermati per darci soccorso;
Al magnifico VespaClub di Pisa, vespisti fino al midollo, che ci hanno accolti come fratelli;
Al VespaClub di Livorno per l’occasione dataci per lo scambio fascia;
A Vincenzo Fertitta che al lido Bagno Siria ci ha fatto sentire i padroni del Lido;
A Bartolo Palazzo per il disbrigo delle carte del e lungo viaggio;
Ad Angelo Puccia che purtroppo non ha potuto prendere parte alla spedizione;
A tutti noi perché abbiamo creduto in questo e l’abbiamo portato a compimento, ognuno di noi con delle missioni e mansioni eseguite egregiamente;
Ma il ringraziamento più grande và alle nostre vespe che sotto l’acqua, col vento, col sole, sull’asfalto o sullo sterrato ci hanno regalato un sogno chiamato Toscana.

Domani inseriremo la fotogallery

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre