Aggiornato al
Aggiornato al

La leggenda di Emma Mazzenga: velocista da record di 92 anni

Una notizia così non può passare inosservata. Emma Mazzenga, velocista da record di 92 anni, che ha vinto ben 11 titoli mondiali, è un esempio straordinario di longevità e vitalità fisica. Alla sua età non sta solo sfidando le aspettative, le sta ridefinendo. Gli scienziati la stanno studiando attentamente per capire come riesca a mantenere prestazioni atletiche così eccezionali anche nel decimo decennio di vita.

Cosa la rende unica? La sua ossigenazione muscolare è pari a quella di una ventenne e le sue fibre muscolari mostrano una resistenza e un’efficienza rare alla sua età. La sua coordinazione neuromuscolare è precisa e molto simile a quella delle giovani atlete.

Salute dei mitocondri: Questi “generatori” cellulari sono fondamentali per la produzione di energia, e i suoi sembrano funzionare in modo eccezionale.

Il caso di Mazzenga fa parte di un’iniziativa più ampia per comprendere l’invecchiamento sano. Studiandola gli scienziati sperano di scoprire biomarcatori o tratti genetici che contribuiscono alla longevità e alla vitalità fisica. Una ricerca che potrebbe portare a nuove terapie o metodi di allenamento per aiutare gli anziani a mantenere mobilità e indipendenza.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre