Skip to content
Aggiornato al
Aggiornato al

Sabato 21 ottobre alla Badia si parla di “Casa Lampedusa” con lo studioso Pietro Spina

Una vita, quella di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, fatta di studi e scritture in preparazione di un romanzo, il romanzo.

I pensieri di un uomo maturo alle prese con i bilanci di una vita, sullo sfondo di una Palermo che ha appena superato le ferite della guerra. È il principe di un’isola, Lampedusa, su cui non ha mai messo piede. Un sovrano malinconico, che vede il mondo attorno a sé sgretolarsi come le mura dei suoi palazzi inabitati. E ne scrive in un romanzo, Il gattopardo, pubblicato solo dopo la sua morte.

“Casa Lampedusa”, di Steven Price pubblicato da Bompiani nella collana Narrativa straniera, restituisce lo straordinario affresco di un’epoca e di un uomo poco raccontato, descritto con amore per i dettagli e le atmosfere di un tempo.

Sabato 21 ottobre, alle ore 17,30 alla Badia in via Roma a Castelbuono, se ne parlerà insieme allo studioso e appassionato Pietro Spina.

Condividi

il giornale di Castelbuono e oltre

Il giornale di Castelbuono e oltre