L’appuntamento con “Un piatto da ricordare 2024″ è alle porte. “Aspetto la vostra partecipazione al concorso di Lunedì 25 novembre – scrive sul suo profilo Facebook Franco Alessi – per
In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, la banda “Loreto Perrini” associazione G. Verdi di Castelbuono, come ogni anno, offrirà ai castelbuonesi due giorni
Giorno 15, 16 e 17 novembre, Castelbuono si trasforma in un caleidoscopio di sapori, culture e tradizioni con l’evento “Sapori senza Frontiere”. Un’iniziativa unica che riunisce diverse comunità, come quella
È l’Intelligenza Artificiale il tema della settima edizione del Festival delle Filosofie, che si svolgerà dal 9 al 30 novembre 2024. La manifestazione, che si conferma la più lunga e diffusa in Italia
Si è svolto dal 30 ottobre al 2 novembre scorso il XIII festival del Clarinetto “Eca Congress Salerno”, ovvero il congresso organizzato dall’European Clarinet Association, al quale partecipano ogni anno
PALERMO (ITALPRESS) – Valorizzare e promuovere il patrimonio museale dell’Isola nell’ottica di un sistema culturale e territoriale integrato, condiviso e sostenibile. E’ l’obiettivo del progetto promosso da Anci Sicilia presentato
“Castelbuono notizie flash”, le news d’informazione video della nostra testata giornalistica, propone il video della trasmissione Rai “Buongiorno Regione” dove il gruppo musicale Marnostrum Ensemble è stato ospite per presentare
I PASTAI DI UNIONE ITALIANA FOOD E IL TOURING CLUB PRESENTANO IL “GRAND TOUR DELLA PASTA”, NE CONSUMIAMO 23,3 KG ANNUI PRO CAPITE, 1 PIATTO SU 4 NEL MONDO NASCE
Brani di Astor Piazzolla e Antonino Scorsone saranno protagonisti dell’appuntamento musicale “Concerto del Sicilytrio” che si svolgerà sabato 19 ottobre presso la Sala del Principe all’interno del Castello dei Ventimiglia.
Torna dal 25 al 27 ottobre a Castelbuono la XVIII edizione del Funghi Fest tra gusto, arte, natura e cultura alla scoperta del territorio. Funghi Fest è un appuntamento che
L’appuntamento con “Un piatto da ricordare 2024″ è alle porte. “Aspetto la vostra partecipazione al concorso di Lunedì 25 novembre – scrive sul suo profilo Facebook Franco Alessi – per
In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, la banda “Loreto Perrini” associazione G. Verdi di Castelbuono, come ogni anno, offrirà ai castelbuonesi due giorni
Giorno 15, 16 e 17 novembre, Castelbuono si trasforma in un caleidoscopio di sapori, culture e tradizioni con l’evento “Sapori senza Frontiere”. Un’iniziativa unica che riunisce diverse comunità, come quella
È l’Intelligenza Artificiale il tema della settima edizione del Festival delle Filosofie, che si svolgerà dal 9 al 30 novembre 2024. La manifestazione, che si conferma la più lunga e diffusa in Italia
Si è svolto dal 30 ottobre al 2 novembre scorso il XIII festival del Clarinetto “Eca Congress Salerno”, ovvero il congresso organizzato dall’European Clarinet Association, al quale partecipano ogni anno
PALERMO (ITALPRESS) – Valorizzare e promuovere il patrimonio museale dell’Isola nell’ottica di un sistema culturale e territoriale integrato, condiviso e sostenibile. E’ l’obiettivo del progetto promosso da Anci Sicilia presentato
“Castelbuono notizie flash”, le news d’informazione video della nostra testata giornalistica, propone il video della trasmissione Rai “Buongiorno Regione” dove il gruppo musicale Marnostrum Ensemble è stato ospite per presentare
I PASTAI DI UNIONE ITALIANA FOOD E IL TOURING CLUB PRESENTANO IL “GRAND TOUR DELLA PASTA”, NE CONSUMIAMO 23,3 KG ANNUI PRO CAPITE, 1 PIATTO SU 4 NEL MONDO NASCE
Brani di Astor Piazzolla e Antonino Scorsone saranno protagonisti dell’appuntamento musicale “Concerto del Sicilytrio” che si svolgerà sabato 19 ottobre presso la Sala del Principe all’interno del Castello dei Ventimiglia.
Torna dal 25 al 27 ottobre a Castelbuono la XVIII edizione del Funghi Fest tra gusto, arte, natura e cultura alla scoperta del territorio. Funghi Fest è un appuntamento che
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.