Nell’ambito delle “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025”, promosse dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con AMEI (Associazione
L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è lieta di annunciare l’apertura ufficiale delle iscrizioni per il Premio Cantautore Siciliano 2025, un concorso che avrà luogo il 1 giugno 2025 all’interno del prestigioso Festival dei Cantautori, che
Dopo la fumata bianca che ha annunciato la scelta del nuovo pontefice, il poeta castelbuonese Santo Atanasio ha scritto i versi dedicati a Papa Leone XIV. Eccoli
Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Memorial Danilo Ciolino. Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino e con il
“Il teatro è il linguaggio della metafora. E’ il luogo dove la realtà è sogno e il sogno è realtà tra i toni leggeri della fantasia”. Con queste parole Aldo
Dopo il successo del cocktail bar “I Corrieri” e della pizzeria “Caddìa – Condivisioni culinarie”, il trio di imprenditori palermitani Giuseppe Costanza, Gioele Errera e Giorgio Naselli torna a scommettere sul centro
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 17,00 il Minà Palumbo – Museo naturalistico delle Madonie, è lieto di ospitare la presentazione del libro Flora di Sicilia e delle Isole Circumsiciliane: la
Domani, martedì 6 maggio alle 11, presso il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi, in provincia di Palermo, si terrà l’iniziativa pubblica per l’affidamento ufficiale del bene alle associazioni della memoria e
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), il Festival del Cinema di Cefalù assegna il “Diploma di Regista Ambientale” a sei registi che, attraverso il loro lavoro cinematografico, si sono
Prenderà il via sabato 3 maggio 2025 al Castello di Roccella (PA) il ciclo di incontri “Madonie territorio da scoprire. Viaggio tra i castelli”, l’itinerario culturale promosso dall’Associazione Roccamaris APS di
Nell’ambito delle “Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025”, promosse dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con AMEI (Associazione
L’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo è lieta di annunciare l’apertura ufficiale delle iscrizioni per il Premio Cantautore Siciliano 2025, un concorso che avrà luogo il 1 giugno 2025 all’interno del prestigioso Festival dei Cantautori, che
Dopo la fumata bianca che ha annunciato la scelta del nuovo pontefice, il poeta castelbuonese Santo Atanasio ha scritto i versi dedicati a Papa Leone XIV. Eccoli
Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Memorial Danilo Ciolino. Moger Arte e Cultura, nell’ambito dell’attività dell’Accademia di Arti Musicali Primo Spazio, in accordo con la Famiglia Ciolino e con il
“Il teatro è il linguaggio della metafora. E’ il luogo dove la realtà è sogno e il sogno è realtà tra i toni leggeri della fantasia”. Con queste parole Aldo
Dopo il successo del cocktail bar “I Corrieri” e della pizzeria “Caddìa – Condivisioni culinarie”, il trio di imprenditori palermitani Giuseppe Costanza, Gioele Errera e Giorgio Naselli torna a scommettere sul centro
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 17,00 il Minà Palumbo – Museo naturalistico delle Madonie, è lieto di ospitare la presentazione del libro Flora di Sicilia e delle Isole Circumsiciliane: la
Domani, martedì 6 maggio alle 11, presso il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi, in provincia di Palermo, si terrà l’iniziativa pubblica per l’affidamento ufficiale del bene alle associazioni della memoria e
In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), il Festival del Cinema di Cefalù assegna il “Diploma di Regista Ambientale” a sei registi che, attraverso il loro lavoro cinematografico, si sono
Prenderà il via sabato 3 maggio 2025 al Castello di Roccella (PA) il ciclo di incontri “Madonie territorio da scoprire. Viaggio tra i castelli”, l’itinerario culturale promosso dall’Associazione Roccamaris APS di
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.