Corso online e gratuito “Parole in Musica: guida alla scrittura poetica da musicare”, un’iniziativa unica pensata per chi desidera esplorare la magia che nasce dall’incontro tra la poesia e la musica.
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 7:30, la compagnia I Trovatori sarà ospite della trasmissione televisiva di Rai 3 Buongiorno Regione, il programma di approfondimento del TGR Sicilia per presentare I Racconti di Sepillo
Domenica 30 marzo 2025 alle ore 17.00, nella sala padre Lorenzo Marzullo (Badia) a Castelbuono, sarà presentata la nuova edizione della rivista MezzoCielo . A partire da una conversazione su
Il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, con il sostegno del Comune di Castelbuono e del Museo Civico di Castelbuono, è lieto di annunciare l’inaugurazione di Te(c)la, installazione ambientale di Studio LEMONOT + Marino Amodio vincitrice
In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Ail Palermo-Trapani ha deciso di organizzare una serata di raccolta fondi per le finalità dell’associazione,
Grande successo ieri sera a Ratisbona, in Germania per la Soprano Debora Marguglio, che ha debuttato nella tourneè europea con la Compagnia Star Entertainment che ha scelto l’artista di Castelbuono,che
La poesia e la musica, da secoli, camminano insieme, alimentandosi a vicenda e dando vita a emozioni che parlano al cuore di tutti. Oggi, l’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo lancia
Arriva il raddoppio di “Sicily for Life – Gigi & Friends“: dopo l’appuntamento già annunciato per venerdì 20 giugno allo Stadio Renzo Barbera di Palermo, a grande richiesta Gigi D’Alessio annuncia la seconda
Il Gruppo cronisti siciliani, gruppo di specializzazione di Assostampa Sicilia, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, lancia l’edizione 2025 del bando “Premio cronisti”. L’obiettivo è dare un riconoscimento
Due eventi partecipati hanno caratterizzato a Castelbuono I’interesse per il dialetto siciliano e la parlatacastelbuonese. Nelle giornate di febbraio, dedicate a Giuseppe Mazzola Barreca, si sono svolti due interessanti incontri
Corso online e gratuito “Parole in Musica: guida alla scrittura poetica da musicare”, un’iniziativa unica pensata per chi desidera esplorare la magia che nasce dall’incontro tra la poesia e la musica.
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 7:30, la compagnia I Trovatori sarà ospite della trasmissione televisiva di Rai 3 Buongiorno Regione, il programma di approfondimento del TGR Sicilia per presentare I Racconti di Sepillo
Domenica 30 marzo 2025 alle ore 17.00, nella sala padre Lorenzo Marzullo (Badia) a Castelbuono, sarà presentata la nuova edizione della rivista MezzoCielo . A partire da una conversazione su
Il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, con il sostegno del Comune di Castelbuono e del Museo Civico di Castelbuono, è lieto di annunciare l’inaugurazione di Te(c)la, installazione ambientale di Studio LEMONOT + Marino Amodio vincitrice
In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Ail Palermo-Trapani ha deciso di organizzare una serata di raccolta fondi per le finalità dell’associazione,
Grande successo ieri sera a Ratisbona, in Germania per la Soprano Debora Marguglio, che ha debuttato nella tourneè europea con la Compagnia Star Entertainment che ha scelto l’artista di Castelbuono,che
La poesia e la musica, da secoli, camminano insieme, alimentandosi a vicenda e dando vita a emozioni che parlano al cuore di tutti. Oggi, l’Associazione Siciliana Musica per l’Uomo lancia
Arriva il raddoppio di “Sicily for Life – Gigi & Friends“: dopo l’appuntamento già annunciato per venerdì 20 giugno allo Stadio Renzo Barbera di Palermo, a grande richiesta Gigi D’Alessio annuncia la seconda
Il Gruppo cronisti siciliani, gruppo di specializzazione di Assostampa Sicilia, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, lancia l’edizione 2025 del bando “Premio cronisti”. L’obiettivo è dare un riconoscimento
Due eventi partecipati hanno caratterizzato a Castelbuono I’interesse per il dialetto siciliano e la parlatacastelbuonese. Nelle giornate di febbraio, dedicate a Giuseppe Mazzola Barreca, si sono svolti due interessanti incontri
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.