Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano la sfida del cambiamento dell’informazione. Così nasce “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” mostra che ha
Oggi, domenica 23 febbraio dalle 10 alle 13 presso Casa Speciale in piazza Margherita, è possibile acquistare i biglietti per assistere allo spettacolo carnevalesco, in programma giovedì 27 febbraio con
Sabato 22 febbraio alla Carnegie Hall Dante Anzolini dirigerà la l’Orchestra of St Luke’s in un “viaggio di fede” che ripercorre i luoghi che hanno contraddistinto la vita e l’opera
Fabrizio e Federico Sansone, in arte I Sansoni, debuttano al cinema con E poi si vede, il cui trailer ufficiale è stato rilasciato sui loro canali social annunciando la data
Una serata all’insegna della solidarietà e dell’amicizia, per cantare insieme le sue canzoni più iconiche e amate dal pubblico, entrate nel cuore di 3 generazioni di italiani e non solo.
È morto, all’età di ottantasette anni, Rodo Santoro, l’artista di origini elleniche nato a Kos (Dodecaneso/Grecia) nel 1938, una figura poliedrica che ha saputo coniugare architettura, pittura, scenografia, archeologia, giornalismo e
A cura dell’A.P.S. Fotoriflettendo, e del suo presidente che ne è il curatore, il 14 febbraio 2025, presso la Sala Nuccio Pollaci dell’Archivio Storico Comunale di Palermo in Via Maqueda,
L’Associazione Padre Lorenzo Marzullo organizza per domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso la Chiesa dell’Itria di Castelbuono, l’incontro dal tema “La Voce del Dialetto” dedicato a Giuseppe Mazzola Barreca con gli interventi
Anche quest’anno l’amico Vincenzo Cucco mi ha inviato una copia del calendario 2025, intitolato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, concluso in paese nell’estate dell’anno scorso. Il Concorso,
Debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, Il male oscuro di Giuseppe Berto nell’adattamento e con la regia di Giuseppe Dipasquale. Protagonista,
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano la sfida del cambiamento dell’informazione. Così nasce “Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” mostra che ha
Oggi, domenica 23 febbraio dalle 10 alle 13 presso Casa Speciale in piazza Margherita, è possibile acquistare i biglietti per assistere allo spettacolo carnevalesco, in programma giovedì 27 febbraio con
Sabato 22 febbraio alla Carnegie Hall Dante Anzolini dirigerà la l’Orchestra of St Luke’s in un “viaggio di fede” che ripercorre i luoghi che hanno contraddistinto la vita e l’opera
Fabrizio e Federico Sansone, in arte I Sansoni, debuttano al cinema con E poi si vede, il cui trailer ufficiale è stato rilasciato sui loro canali social annunciando la data
Una serata all’insegna della solidarietà e dell’amicizia, per cantare insieme le sue canzoni più iconiche e amate dal pubblico, entrate nel cuore di 3 generazioni di italiani e non solo.
È morto, all’età di ottantasette anni, Rodo Santoro, l’artista di origini elleniche nato a Kos (Dodecaneso/Grecia) nel 1938, una figura poliedrica che ha saputo coniugare architettura, pittura, scenografia, archeologia, giornalismo e
A cura dell’A.P.S. Fotoriflettendo, e del suo presidente che ne è il curatore, il 14 febbraio 2025, presso la Sala Nuccio Pollaci dell’Archivio Storico Comunale di Palermo in Via Maqueda,
L’Associazione Padre Lorenzo Marzullo organizza per domenica 9 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso la Chiesa dell’Itria di Castelbuono, l’incontro dal tema “La Voce del Dialetto” dedicato a Giuseppe Mazzola Barreca con gli interventi
Anche quest’anno l’amico Vincenzo Cucco mi ha inviato una copia del calendario 2025, intitolato al Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono, concluso in paese nell’estate dell’anno scorso. Il Concorso,
Debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, Il male oscuro di Giuseppe Berto nell’adattamento e con la regia di Giuseppe Dipasquale. Protagonista,
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.