Una nuova struttura ed un nuovo servizio in grado di offrire assistenza diretta, immediato e tempestivo trattamento, supporto medico-sanitario e sociale alle persone con dipendenza da sostanze, in particolare crack
La Fondazione Giglio di Cefalù si è dotata della terza sala di endoscopia digestiva. “Implementiamo le attività – ha detto il presidente dell’Istituto, Giovanni Albano – e miglioriamo la possibilità di accesso
Nell’ambito del progetto multi-regionale (Sicilia, Campania, Piemonte), finanziato dall’ AIFA e di cui è responsabile scientifica la professoressa Giuseppina Campisi, dal 1° febbraio al 31 dicembre 2024 verrà rilasciata una
E’ Luigi Maria Grimaldi, responsabile dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio di Cefalù, il nuovo segretario regionale per la Sicilia della Società Italiana di Neurologia (Sin) per il biennio 2024-2026.
Il comparto sanitario e le occasioni offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sono al centro di un incontro che si svolgerà all’interno della Sala delle Capriate, presso
L’Asp di Palermo incontra Sindaci, cittadinanza attiva e professionisti del settore per promuovere e far conoscere le nuove infrastrutture previste dal PNRR ed i relativi percorsi sociosanitari di assistenza. L’iniziativa
Sabato 30 dicembre 2023 si è tenuto il seminario gratuito sulle “Terapie riabilitative con soggetti fragili” a Cefalù organizzato dall’Istituto Italiano Fernando Santi che ha consentito l’acquisizione da 5 a
Tre sale operatorie: la verde, la blu e la gialla, una di seguito all’altra in un nuovo, moderno e altamente tecnologico complesso per interventi di chirurgia, ortopedia e otorinolaringoiatria. E’
Un complesso operatorio all’avanguardia dotato di un sistema che consente la gestione, l’automatizzazione delle procedure chirurgiche e la gestione integrata di tutti i dispostivi presenti. Dotato di 3 sale per
Nei Comuni dell’Area Interna Madonie si sperimenterà la telemedicina. Il servizio sarà attivato nei prossimi mesi. A darne notizia è il presidente dell’Unione delle Madonie Luigi Iuppa che ha informato
Una nuova struttura ed un nuovo servizio in grado di offrire assistenza diretta, immediato e tempestivo trattamento, supporto medico-sanitario e sociale alle persone con dipendenza da sostanze, in particolare crack
La Fondazione Giglio di Cefalù si è dotata della terza sala di endoscopia digestiva. “Implementiamo le attività – ha detto il presidente dell’Istituto, Giovanni Albano – e miglioriamo la possibilità di accesso
Nell’ambito del progetto multi-regionale (Sicilia, Campania, Piemonte), finanziato dall’ AIFA e di cui è responsabile scientifica la professoressa Giuseppina Campisi, dal 1° febbraio al 31 dicembre 2024 verrà rilasciata una
E’ Luigi Maria Grimaldi, responsabile dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio di Cefalù, il nuovo segretario regionale per la Sicilia della Società Italiana di Neurologia (Sin) per il biennio 2024-2026.
Il comparto sanitario e le occasioni offerte dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sono al centro di un incontro che si svolgerà all’interno della Sala delle Capriate, presso
L’Asp di Palermo incontra Sindaci, cittadinanza attiva e professionisti del settore per promuovere e far conoscere le nuove infrastrutture previste dal PNRR ed i relativi percorsi sociosanitari di assistenza. L’iniziativa
Sabato 30 dicembre 2023 si è tenuto il seminario gratuito sulle “Terapie riabilitative con soggetti fragili” a Cefalù organizzato dall’Istituto Italiano Fernando Santi che ha consentito l’acquisizione da 5 a
Tre sale operatorie: la verde, la blu e la gialla, una di seguito all’altra in un nuovo, moderno e altamente tecnologico complesso per interventi di chirurgia, ortopedia e otorinolaringoiatria. E’
Un complesso operatorio all’avanguardia dotato di un sistema che consente la gestione, l’automatizzazione delle procedure chirurgiche e la gestione integrata di tutti i dispostivi presenti. Dotato di 3 sale per
Nei Comuni dell’Area Interna Madonie si sperimenterà la telemedicina. Il servizio sarà attivato nei prossimi mesi. A darne notizia è il presidente dell’Unione delle Madonie Luigi Iuppa che ha informato
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.