Se n’è andato stanotte Nino Martinez, il decano dei giornalisti italiani. Nino è morto nella sua casa di Palermo assistito come sempre negli ultimi anni dalla moglie Maria Stella. Martinez
L’ “Associazione Padre Lorenzo Marzullo – La Locanda del Buon Samaritano” organizza per giovedì 31 luglio 2025, alle ore 21.00, in piazza Castello di Castelbuono, la serata di solidarietà sul
Nella giornata di oggi il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante ha incontrato a Castelbuono (PA), presso il Centro Pastorale Emmaus, il parroco di Pollina don Francesco Sapuppo, il
Tutto pronto per la Statio Ecclesiae Cephalocensis di sabato 28 giugno 2025 convocata dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, a Montemaggiore Belsito (PA). La Comunità diocesana si riunirà attorno al
Lunedì 23 giugno, la città di Palermo si dà appuntamento alla Bottega Corsallo per “Una serata per bene”, un evento solidale ideato per sostenere la causa della Palestina libera e raccogliere fondi a favore della missione “Mediterranea
Il Corecom Sicilia, Comitato regionale per le comunicazioni, ha ottenuto il titolo di Ambasciatore della Costituzione, in occasione della cerimonia di premiazione dei contest dei progetti educativi della Fondazione Articolo 49, attiva
Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, dopo aver sentito il parere del Collegio dei Consultori e del Consiglio per gli Affari Economici della Diocesi ha confermato nel ruolo
Un’attività di inclusione sociale, giovedì 12 giugno, a conclusione di un percorso di mutuo aiuto Salperanno al largo del golfo di Palermo, giovedì 12 giugno, cinque donne seguite dal Centro antiviolenza “Lia
I seminaristi Thimothée Paulin Eloundou Oloua e Esteban Manuel Luna riceveranno il ministero del Lettorato. Lo ha annunciato il vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante al termine della celebrazione
Al via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza. L’assessorato regionale della
Se n’è andato stanotte Nino Martinez, il decano dei giornalisti italiani. Nino è morto nella sua casa di Palermo assistito come sempre negli ultimi anni dalla moglie Maria Stella. Martinez
L’ “Associazione Padre Lorenzo Marzullo – La Locanda del Buon Samaritano” organizza per giovedì 31 luglio 2025, alle ore 21.00, in piazza Castello di Castelbuono, la serata di solidarietà sul
Nella giornata di oggi il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante ha incontrato a Castelbuono (PA), presso il Centro Pastorale Emmaus, il parroco di Pollina don Francesco Sapuppo, il
Tutto pronto per la Statio Ecclesiae Cephalocensis di sabato 28 giugno 2025 convocata dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, a Montemaggiore Belsito (PA). La Comunità diocesana si riunirà attorno al
Lunedì 23 giugno, la città di Palermo si dà appuntamento alla Bottega Corsallo per “Una serata per bene”, un evento solidale ideato per sostenere la causa della Palestina libera e raccogliere fondi a favore della missione “Mediterranea
Il Corecom Sicilia, Comitato regionale per le comunicazioni, ha ottenuto il titolo di Ambasciatore della Costituzione, in occasione della cerimonia di premiazione dei contest dei progetti educativi della Fondazione Articolo 49, attiva
Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, dopo aver sentito il parere del Collegio dei Consultori e del Consiglio per gli Affari Economici della Diocesi ha confermato nel ruolo
Un’attività di inclusione sociale, giovedì 12 giugno, a conclusione di un percorso di mutuo aiuto Salperanno al largo del golfo di Palermo, giovedì 12 giugno, cinque donne seguite dal Centro antiviolenza “Lia
I seminaristi Thimothée Paulin Eloundou Oloua e Esteban Manuel Luna riceveranno il ministero del Lettorato. Lo ha annunciato il vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante al termine della celebrazione
Al via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza. L’assessorato regionale della
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.