Con l’avvicinarsi della festività del Ferragosto Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Termini Imerese (PA), la sospensione di alcuni dei servizi di igiene ambientale che svolge sul territorio. In
Audizione, ieri, in Assemblea Regionale Siciliana – Terza CommissioneAttività Produttive – sulla problematica del contenimento della faunaselvatica nel territorio delle Madonie. L’audizione arriva dopo l’interessante seduta aperta di consigliodell’Ente Parco delle
Continua il percorso verso la sostenibilità dell’Acqua Geraci. Nell’ultima verifica per la Certificazione del Sistema di Gestione della Sostenibilità, in conformità all’ESG-SDGs Rating 2022©, ha ottenuto la valutazione AA. La valutazione, effettuata
Scatta l’Overshoot day per il pianeta, cioè la data in cui andiamo in debito con le risorse naturali. Rispetto al passato si registra un lieve miglioramento, seppur solo apparente. Invertire
La fuga di turisti dalla Sicilia, dalla Puglia e dal Veneto mettono in evidenza gli impatti della crisi climatica sul nostro Paese. Ma come cambieranno le preferenze di chi viaggia?
Torna in discussione il progetto di un supertelescopio su monte Mufara, nel Parco delle Madonie. L’assessorato al territorio e ambiente della Regione siciliana sostiene, in una nota ai soggetti interessati,
Alla plenaria, a Strasburgo, approvato il provvedimento che introduce nuovi obblighi per il ripristino, entro il 2030, della biodiversità sul 20% delle aree terrestri e marine a livello europeo, quindi
Un lungo percorso è stato fatto dall’Ente, per dare il via al processo di rivalidazione comeGeopark, in occasione della visita degli Ispettori che saranno inviatidall’Unesco dal 4 al 6 luglio
La foto del sub a bordo dello scooter abbandonato nei fondali marini di Cefalù aveva fatto il giro del web. Oggi l’assessorato alle Politiche Ambientali e alla Pesca ha messo
Il Comune di Gangi, con propria delibera, ha avanzato richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito delle intense piogge che nelle scorse settimane si sono abbattute sul territorio comunale
Con l’avvicinarsi della festività del Ferragosto Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Termini Imerese (PA), la sospensione di alcuni dei servizi di igiene ambientale che svolge sul territorio. In
Audizione, ieri, in Assemblea Regionale Siciliana – Terza CommissioneAttività Produttive – sulla problematica del contenimento della faunaselvatica nel territorio delle Madonie. L’audizione arriva dopo l’interessante seduta aperta di consigliodell’Ente Parco delle
Continua il percorso verso la sostenibilità dell’Acqua Geraci. Nell’ultima verifica per la Certificazione del Sistema di Gestione della Sostenibilità, in conformità all’ESG-SDGs Rating 2022©, ha ottenuto la valutazione AA. La valutazione, effettuata
Scatta l’Overshoot day per il pianeta, cioè la data in cui andiamo in debito con le risorse naturali. Rispetto al passato si registra un lieve miglioramento, seppur solo apparente. Invertire
La fuga di turisti dalla Sicilia, dalla Puglia e dal Veneto mettono in evidenza gli impatti della crisi climatica sul nostro Paese. Ma come cambieranno le preferenze di chi viaggia?
Torna in discussione il progetto di un supertelescopio su monte Mufara, nel Parco delle Madonie. L’assessorato al territorio e ambiente della Regione siciliana sostiene, in una nota ai soggetti interessati,
Alla plenaria, a Strasburgo, approvato il provvedimento che introduce nuovi obblighi per il ripristino, entro il 2030, della biodiversità sul 20% delle aree terrestri e marine a livello europeo, quindi
Un lungo percorso è stato fatto dall’Ente, per dare il via al processo di rivalidazione comeGeopark, in occasione della visita degli Ispettori che saranno inviatidall’Unesco dal 4 al 6 luglio
La foto del sub a bordo dello scooter abbandonato nei fondali marini di Cefalù aveva fatto il giro del web. Oggi l’assessorato alle Politiche Ambientali e alla Pesca ha messo
Il Comune di Gangi, con propria delibera, ha avanzato richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito delle intense piogge che nelle scorse settimane si sono abbattute sul territorio comunale
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.