Con il successo di Giuseppe Polito, con il piatto “Il miele d’ape nera sicula e le sue declinazioni” si è conclusa la settima edizione del concorso “Un piatto da ricordare”.
Nel video la straordinaria artista castelbuonese Debora Marguglio, nell’interpretazione magistrale e di immensa emozione del capolavoro di Franco Battiato “La cura” che il cantautore siciliano scrisse nel 1996. Battiato quell’anno pubblica l’album
Sabato 30 novembre 2024 alle ore 17.00, sala Marzullo, Badia, Castelbuono, conversazione con il professore Giuseppe Saja Il professore Giuseppe Saja, esperto curatore delle opere di Antonio Castelli, nell’incontro di sabato
Grande successo per l’evento organizzato dal Conservatorio Alessandro nell’ambito della sua Stagione concertistica 2024 con il concerto “Il Conservatorio festeggia Santa Cecilia”, patrona della musica e dei musicisti, svoltosi venerdì
Il Comune di Castelbuono, nell’ambito di “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro”, in collaborazione con l’Associazione Lvia, organizza il terzo Tavolo sulle politiche
Il concorso “Un piatto da ricordare” 2024 si svolgerà ricordando la recentissima scomparsa di Salvatore Baggesi. “Vogliamo ricordarlo – ha scritto Franco Alessi – perché protagonista della crescita, sociale culturale
Con il titolo “Tra zagare e fichidindia, Danilo Dolci la voce dell’anima, 1924 – 2024” , l’Associazione Castelli Di Pace, l’Auser sezione di Castelbuono e la Biblioteca Comunale Antonio Castelli hanno
Giusi Cusimano, titolare della omonima sartoria sita a Castelbuono in piazza Margherita, è stata ospite di Stefania Riccobono alla trasmissione “Life 24 Magazine” dove è stata evidenziate l’arte sartoriale di
Anche se a distanza di qualche giorno, non potevamo non ringraziare pubblicamente la straordinaria Mariantonietta Campo, protagonista di un concerto che ha emozionato e conquistato tutti i presenti. Con un
Dopo il successo dello scorso anno, tornano nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo le Colazioni d’autore con Vincenzo Pirrotta. Per quattro domeniche, dal 10 novembre al primo dicembre,
Con il successo di Giuseppe Polito, con il piatto “Il miele d’ape nera sicula e le sue declinazioni” si è conclusa la settima edizione del concorso “Un piatto da ricordare”.
Nel video la straordinaria artista castelbuonese Debora Marguglio, nell’interpretazione magistrale e di immensa emozione del capolavoro di Franco Battiato “La cura” che il cantautore siciliano scrisse nel 1996. Battiato quell’anno pubblica l’album
Sabato 30 novembre 2024 alle ore 17.00, sala Marzullo, Badia, Castelbuono, conversazione con il professore Giuseppe Saja Il professore Giuseppe Saja, esperto curatore delle opere di Antonio Castelli, nell’incontro di sabato
Grande successo per l’evento organizzato dal Conservatorio Alessandro nell’ambito della sua Stagione concertistica 2024 con il concerto “Il Conservatorio festeggia Santa Cecilia”, patrona della musica e dei musicisti, svoltosi venerdì
Il Comune di Castelbuono, nell’ambito di “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro”, in collaborazione con l’Associazione Lvia, organizza il terzo Tavolo sulle politiche
Il concorso “Un piatto da ricordare” 2024 si svolgerà ricordando la recentissima scomparsa di Salvatore Baggesi. “Vogliamo ricordarlo – ha scritto Franco Alessi – perché protagonista della crescita, sociale culturale
Con il titolo “Tra zagare e fichidindia, Danilo Dolci la voce dell’anima, 1924 – 2024” , l’Associazione Castelli Di Pace, l’Auser sezione di Castelbuono e la Biblioteca Comunale Antonio Castelli hanno
Giusi Cusimano, titolare della omonima sartoria sita a Castelbuono in piazza Margherita, è stata ospite di Stefania Riccobono alla trasmissione “Life 24 Magazine” dove è stata evidenziate l’arte sartoriale di
Anche se a distanza di qualche giorno, non potevamo non ringraziare pubblicamente la straordinaria Mariantonietta Campo, protagonista di un concerto che ha emozionato e conquistato tutti i presenti. Con un
Dopo il successo dello scorso anno, tornano nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo le Colazioni d’autore con Vincenzo Pirrotta. Per quattro domeniche, dal 10 novembre al primo dicembre,
Il giornale di Castelbuono viene stampato in 16 pagine a colori su carta patinata. All’interno tanti articoli con firme autorevoli per servizi giornalistici esclusivi.
Per chi abita fuori Castelbuono abbiamo la versione in pdf che offriamo sul sito www.suprauponti.it nell’apposita sezione.